Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Pompei - Porta Stabia, le ultime ricerche sull'area delle tombe

In antico, rifiuti urbani nei riempimenti del suolo. Pubblicato nuovo E-Journal degli scavi.

tempo di lettura: 1 min
12/03/2025 19:00:12

Pubblicato oggi sul sito web del Parco Archeologico il nuovo e-journal dal titolo: Rubbish and public memory at the Stabian Gate: when archaeology defines an urban gateway. L'articolo, a firma William Van Andringa, Elsa Dias, Flore Giraud, Anne-Laure Bollen, Achille Bertrand, Victor Morcillo, Johannes Laiho, Henri Duday, Adrien Malignas, Audrey Pilon, Julie Rivière, Malina Robert, rientra tra i contributi sui progetti di ricerca e di indagine scientifica condotti dal Parco archeologico di Pompei in collaborazione con importanti istituti di ricerca nazionali e internazionali.

Tra il 2021 e il 2024 lo scavo delle tombe di M. Tullius e M. Alleius Minius, situate a Porta Stabia, ha permesso di studiare l’accesso alla città da questo varco e i suoi cambiamenti tra il II secolo a.C. e il periodo imperiale. È stato possibile identificare i riempimenti del II secolo a.C. formatisi con materiale proveniente dall’area di un corrispondente fossato dell'inizio del I secolo a.C..

Le trincee hanno rivelato che queste aree, situate a est della strada di accesso alla città, erano riempite di rifiuti urbani, prima della realizzazione di un piano di costruzione per ospitare i monumenti funerari della nobiltà cittadina, a partire da M. Tullius e M. Alleius Minius.

Il testo inglese dell'e-journal è stato rivisto da Talia Smith (Brown University). Il progetto dell'École française de Rome in collaborazione con l'École Pratique des Hautes études fa parte del programma di ricerca sulle necropoli di Porta Nocera e Porta Stabia.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici