Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Pompei - IV Workshop Internazionale: scavi e ricerche in corso

Per il quarto anno consecutivo nella capitale dell’archeologia torna l’imperdibile appuntamento col Workshop Internazionale che aggiornerà sulle campagne di scavo.

tempo di lettura: 2 min
di Annarita Ferraiuolo
15/07/2024 18:36:50

Immagine di repertorio non associata alla notizia

Domani, 16 luglio, presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei dalle 9.30 alle 18.00, gli invitati e i visitatori del Parco interessati potranno accedere al “4° workshop internazionale, Pompei: scavi e ricerche in corso” per seguire un programma molto ricco in cui si susseguiranno gli interventi degli esperti. Un appuntamento imperdibile che si ripete per il quarto anno consecutivo e che fornirà aggiornamenti sulle campagne di scavo non solo agli studiosi, ma anche a tutti gli appassionati di archeologia e studenti che frequentano le università sia italiane che straniere. Sono tanti, infatti, gli istituti e le Università coinvolti che hanno campagne di studi in corso nei diversi luoghi di Pompei. Ci sono l’Università Federico II di Napoli, l’IMT Lucca, l’Università di Pisa, l’Università L’orientale di Napoli, l’Università degli studi di Genova, l’Università degli Studi di Torino, l’Università della Campania Luigi Vanvitelli, l’Università di Bologna, Università la Sapienza, Roma; e tra quelle straniere troviamo l’Université Côte d’Azur, Nice, l’Austrian Archaeological Institute, Tulane University, Austrian Academy of Sciences, l’University of Valencia, il Freie Universitat Berlin, l’University of Texas at Austin, l’Institutum Romanum Finlandiae. "Pompei è un grande living lab dello scavo, della ricerca e del restauro e abbiamo introdotto il workshop annuale, nel periodo in cui sono presenti molte missioni universitarie italiane e straniere nei nostri siti, per mettere in rete e valorizzare l'enorme patrimonio di conoscenze che cresce ogni giorno grazie ai progetti in corso – commenta il Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel – È anche un'occasione per scambiarci punti di vista e per aggiornarci sulle novità, in un incontro che sarà aperto anche al pubblico, agli studenti e alle guide. Sarà uno spaccato eccezionale della ricerca a Pompei, luogo propulsivo e centrale nel settore dell'archeologia a livello globale. Pompei, dall'inizio degli scavi nel 1748, è sempre stata una po' la capitale dell'archeologia e noi abbiamo la responsabilità di renderla accessibile e trasparente per tutti."

Video
play button

Castellammare - Osservatorio criminalità, l'intervento di Ruotolo

Le parole di Sandro Ruotolo durante la conferenza stampa di presentazione dello studio promosso dall’Osservatorio sulla criminalità organizzata. L'intreccio tra camorra e liste civiche.

14 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Cremonese 2-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

22/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Cremonese 2-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

22/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Cremonese. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

20/05/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici