Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Gragnano - Valzer dei maturandi, 180 ragazzi al ballo

L’ Istituto di Istruzione Superiore “Don Lorenzo Milani” saluta i giovani che terminano il percorso scolastico con un evento dal sapore antico.

tempo di lettura: 1 min
27/05/2024 10:31:03

Aria di Ottocento nel parco de Il Giardino dei Cesari, sulla collina di Varano a Castellammare di Stabia. L’occasione è il Gran Gala dell’Istituto di Istruzione Superiore “Don Lorenzo Milani” di Gragnano; l’Istituto, diretto da Francesco Fuschillo, da dieci anni ormai saluta i suoi studenti organizzando il “Valzer dei Maturandi”.
L’evento avrà luogo venerdì 31 maggio dalle ore 18,30

Un appuntamento di grande fascino, unico in Campania, che vede coinvolti 180 ragazzi e ragazze, tutti all’ultimo anno delle varie specializzazione dell’Istituto.
Abiti bianchi per le dame e smoking per i cavalieri, che nel corso dell’anno hanno preso lezioni dalla docente di Scienze Motorie Ketty Spera, che ha sempre organizzato questo evento negli istituti che negli anni l’hanno vista insegnare.
«Il Valzer del Maturandi – dice la Spera - vuole essere un debutto in società per tutti i ragazzi al di là del proprio ceto sociale. Altrove è un evento riservato solo ai rampolli dell’alta società. Ogni anno dopo qualche momento di perplessità i ragazzi partecipano con entusiasmo, e abbandonano i jeans e il rap per vestire i panni per loro inusuali di dame e cavalieri. Per tutti loro è una grande emozione, soprattutto quando vengono presentati accompagnati dai loro genitori».

Nel corso della serata saranno premiate le eccellenze degli alunni vincitori di competizioni di alto livello nelle varie discipline. Studenti che si sono distinti in ambito scientifico, linguistico, sportivo, in arte e danza. Le premiazioni saranno intervallate da alcune coreografie che concludono il Progetto Danza curato da altre docenti.

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

15 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici