Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Gragnano - L'associazione Antica Necropoli di Stabiae Madonna delle Grazie presenta Origini

Il calendario degli eventi partirà il 12 aprile con la visita guidata "Alla scoperta delle origini" all'interno del museo archeologico di Stabia "Libero D'Orsi" 

tempo di lettura: 1 min
11/04/2024 12:52:54

Origini, il nome del calendario degli eventi che l’associazione Antica Necropoli di Stabiae Madonna delle Grazie, propone all’intera comunità.
L’obiettivo, dopo la presentazione del quaderno culturale e l’evento Bacco e Cerere, è di organizzare una serie di eventi volti alla riscoperta delle proprie origini dai Romani al Rinascimento, un patrimonio storico troppo spesso dimenticato.
Il calendario degli eventi ORIGINI, partirà il giorno 12 aprile con la visita guidata “Alla scoperta delle origini” all’interno del Museo archeologico di Stabia “Libero D’Orsi” con particolare attenzione alle opere e i reperti di Madonna Delle Grazie. La giornata inizierà con appuntamento alle ore 9:30 all’ingresso del museo archeologico, alle ore 9:40 all’ingresso delle sale che contengono i reperti di Madonna delle Grazie ci sarà un intervento delle storico Prof. Di Massa e a seguire la visita ai reperti con la guida e spiegazione dell’archeologo Mario Notomista. Successivamente, nell’ambito del maggio della cultura, proporrà l’evento denominato “Immerso nelle Origini” , un modo innovativo di riscoprire la nostra storia.
Per l’anniversario della realizzazione della chieda Santa Maria dell’Orto in Madonna delle Grazie, proporrà poi l’evento “Le fondazioni delle nuove Origini”, una mostra fotografica.
Infine, durante le celebrazioni della festa di Madonna Delle Grazie, sarà riproposto l’evento “Bacco e Cerere - Le nuove Origini”. 

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici