La Ciliegia del borgo di Castello sarà “Presidio Slow Food”. Un risultato storico che premia un’eccellenza della tradizione agricola gragnanese: un traguardo che vogliamo valorizzare nel modo migliore, per dare risalto anche in chiave turistica ad una primizia del nostro straordinario patrimonio enogastronomico.
Dopo un primo incontro avvenuto nei giorni scorsi con Sabato Abagnale, delegato di Slow Food Monti Lattari, martedì 28 marzo alle ore 18 si terrà un tavolo di confronto con Angelo Lo Conte, Mimmo Pontillo e Daniela Cennamo, rappresentanti di Slow Food Regione Campania, con i quali potremo definire insieme il percorso da intraprendere e le iniziative da mettere in campo per valorizzare e dare lustro alla nostra Ciliegia del borgo medievale del Castello.
Emergono i primi reperti e alcuni scheletri di vittime dell’eruzione del 79 d. C. Sono stati avviati a febbraio nuove indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei - uno dei nove quartieri in cui è suddiviso il sito.