Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - Una petizione per chiedere a museo di Minneapolis di restituire il Doriforo a Stabia

Ecco come sottoscrivere la petizione.

tempo di lettura: 2 min
23/05/2022 12:14:06

 Il Comitato per gli Scavi di Stabia fondato nel 1950 ha promosso una petizione pubblica per chiedere al museo di Minneapolis di restituire all’Italia la statua del Doriforo esportata illegalmente, così come accertato dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata: la scultura è esposta nel Minneapolis Institute of Art. La petizione può essere sottoscritta online sul sito https://chng.it/TckmDpM6cc

Ecco il testo della lettera che sarà inviata alla direttrice del Minneapolis Institute of Art, Minnesota USA, Katie Luber:

Gentilissima direttrice Katie Luber,

Le chiediamo di restituire all’Italia la statua del Doriforo di Policleto esposta nel museo da lei diretto dal 1986 perché essa è stata esportata illegalmente dall’Italia, dopo essere stata scavata clandestinamente e rubata nell’antica Stabiae, oggi Castellammare di Stabia, nel 1976.

Noi crediamo che un grande museo come il Minneapolis Institute of Art non possa ulteriormente offrire al pubblico l’idea che un’opera d’arte rubata possa tranquillamente essere esposta. È una cosa che va contro tutti i principi della cultura e del diritto che lega e unisce le nostre civiltà: sia in Italia che negli Usa non si può dare spazio ai trafficanti d’arte.

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata ha chiesto all’autorità giudiziaria Usa di dare seguito al decreto di confisca emesso da un Tribunale italiano.

Siamo certi della Sua collaborazione. Sarebbe bello che Ella stessa, signora Direttrice, volesse venire in Italia per accompagnare la statua, che attende di essere esposta nella sua legittima casa, ovvero il Museo archeologico di Stabia “Libero D’Orsi” a Castellammare di Stabia (Napoli).

Il Comitato per gli Scavi di Stabia fondato nel 1950

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

3 ore fa
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici