Anche nell'anno 2024, 50° di fondazione della CPS, nata nel 1974, viene promosso il concorso annuale intitolato a Don Gennaro Somma, per la selezione di una tesi di laurea magistrale inerente ai temi: cooperazione internazionale, diritti umani, economia per lo sviluppo sociale, finanza etica, interculturalità, sviluppo sostenibile, turismo responsabile.
L'autore/trice della tesi selezionata vincerà una somma di 500 euro e uno stage in Italia o all'estero presso uno dei progetti di Educazione alla Cittadinanza Globale o Cooperazione Internazionale gestiti da Progettomondo, partner della CPS.
Al/la vincitore/trice, che sarà avvertito/a almeno una settimana prima, è richiesta la partecipazione in presenza alla cerimonia di premiazione che si svolgerà a Castellammare di Stabia. La data della cerimonia sarà comunicata con avviso pubblico sul sito della CPS.
Inoltre, per ogni tematica (cooperazione internazionale, diritti umani, economia per lo sviluppo sociale, finanza etica, interculturalità, sviluppo sostenibile, turismo responsabile) potrà essere attribuita una menzione d’onore.
A partire dal 2020 il premio viene assegnato da una Giuria di qualità, composta da esperti, rappresentanti e attori della cooperazione internazionale italiana.
Il bando è aperto a tutti gli studenti universitari di nazionalità italiana e non che abbiano conseguito la Laurea magistrale presso una Università Italiana dal 1° gennaio 2023 al 30 novembre 2024.
Abate: «Ci mangiamo un po' le mani per le nove occasioni create, in certe circostanze avremmo dovuto gestire meglio il pallone. Comunque, portiamo a casa un punto prezioso.» De Pieri: «Sono felice per il gol, abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte.» Andreoletti: «Un punto che vale come una vittoria.»