Il 10 gennaio 1888 a Castellammare di Stabia nasceva Raffaele Viviani, il più grande commediografo del Novecento. La sua poetica ha tratto ispirazione dall’arte e dalle tradizioni della città che gli ha dato i natali, dal folklore dei vicoli storici e dalla multiforme varietà di spunti che questa terra sa offrire.
«Un vanto per tutti noi - ha detto il sindaco Gaetano Cimmino - , un punto di riferimento costante della nostra cultura, che abbiamo il dovere di ricordare e tramandare per la formazione delle generazioni del presente e del futuro».
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»