Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - Museo Civico, incaricato un esperto per il censimento dei reperti

Sarà Leonardo Di Mauro, presidente dell’Ordine degli architetti di Napoli, a valutare il materiale storico e culturale del Comune e indicare quali reperti, immagini e filmati potranno confluire nel Museo che sarà realizzato nel Palazzo Reale di Quisisana.

tempo di lettura: 1 min
di red
28/07/2022 13:34:54

Sarà il presidente dell’Ordine degli architetti di Napoli ad effettuare il censimento dei reperti che confluiranno nel Museo Civico, che sarà realizzato all’interno del Palazzo Reale di Quisisana. Il Comune ha affidato a Leonardo Di Mauro l’incarico di censire e valutare il materiale storico e culturale a disposizione dell’ente e di indicare quali reperti, immagini e filmati andranno a confluire nel Museo, per il quale l’amministrazione uscente aveva ottenuto i finanziamenti con i fondi Pics attraverso l’Accordo di programma siglato nel dicembre 2019 con il governatore Vincenzo De Luca. Un importante passo avanti verso l’avvio delle procedure di gara, dal momento che intanto il progetto è stato già presentato e approvato dall’ente. Uno studio effettuato da Lorenzo Greppi, professionista di Firenze, per definire l’assetto strutturale e la disposizione dei locali e delle sale espositive e multimediali che ospiteranno il Museo di Stabia all’ultimo piano della Reggia borbonica, in continuità con il Museo Archeologico Libero D’Orsi inaugurato il 24 settembre 2020 con il Parco Archeologico di Pompei. Di Mauro, che è anche docente universitario della Federico II, ha ottenuito l'incarico da 12mila euro e avrà il compito di censire i reperti, che potrebbero tuttavia essere ulteriormente arricchiti mediante accordi con altri enti, per dare ulteriore linfa al Museo e arricchire gli spazi dedicati alla cantieristica e alle acque. Un progetto che dunque inizia a prendere forma, con l’auspicio che entro il 2023 possa essere anche avviato il cantiere.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici