Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - L'I.S.S. E. Ferrari incontra lo Stato: il magistrato Catello Maresca incanta gli studenti al Teatro Supercinema

Oltre 400 studenti presenti in sala, anche le forze dell’ordine: Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Polizia Locale. A fare gli onori di casa, la Dirigente Scolastica, Giovanna Izzo.

tempo di lettura: 2 min
18/02/2025 21:15:15

Un silenzio carico di attenzione, oltre 400 studenti con gli occhi puntati sul palco, rapiti dalle parole del magistrato Catello Maresca. È stata un'esperienza intensa e significativa quella vissuta oggi, 17 febbraio 2025, presso il Teatro Supercinema, dove si è svolto un incontro di alto valore formativo, arricchito dalla presenza di numerose scuole del territorio e di diverse associazioni.

Fin dalle prime battute, il dottor Catello Maresca, ripercorrendo le pagine del suo ultimo libro "Lo Stato vince sempre", ha saputo catturare l’attenzione dei giovani con aneddoti coinvolgenti e racconti appassionanti, trasmettendo non solo il valore della legalità, ma anche la passione e il sacrificio che accompagnano il lavoro di chi, ogni giorno, si batte per la giustizia.

Il magistrato ha spesso evidenziato, rispondendo alle tante domande degli studenti, come la criminalità che cresce sottrae la libertà individuale e collettiva, sottolineando che l'illegalità limita le opportunità e i diritti dei cittadini. Maresca incoraggia i giovani a essere promotori attivi della cultura della legalità, poiché solo attraverso il rispetto delle regole si può costruire una società libera e giusta.

All'evento hanno partecipato anche le forze dell’ordine: Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Polizia Locale, segno di un’alleanza concreta tra istituzioni e società civile nel percorso di educazione alla legalità.

Tra gli interventi istituzionali, quello del Consigliere regionale Franco Cascone, che ha sottolineato l’importanza di momenti come questo per la crescita dei ragazzi, e del Reverendo Don Gennaro Giordano, parroco nel quartiere CMI, che ha offerto una riflessione profonda sui valori che devono guidare le nuove generazioni.

A fare gli onori di casa, la Dirigente Scolastica dell' ISS E. Ferrari, la dottoressa Giovanna Izzo, che ha accolto con entusiasmo tutti i presenti, sottolineando il valore educativo dell’incontro e ringraziando il magistrato per la sua preziosa testimonianza.

Ma i veri protagonisti sono stati loro, gli studenti: attenti, partecipi, coinvolti. Non semplici spettatori, ma giovani cittadini desiderosi di capire, di ascoltare, di apprendere. Un segnale forte che conferma quanto sia fondamentale offrire occasioni di crescita e confronto, per costruire insieme un futuro fondato sulla consapevolezza e sul rispetto delle regole.

L’incontro di oggi non è stato solo un evento, ma un momento di formazione autentica. Un’esperienza che, senza dubbio, resterà impressa nella mente e nel cuore di chi c’era.

Video
play button

Juve Stabia - Modena 2-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

«Siamo orgogliosi di questi 43 punti, la salvezza è davvero vicina. Chiedo ai tifosi di accompagnarci a braccetto in queste ultime 8 partite». Candellone. «Felice per la doppietta, ora ci godremo la sosta»

16/03/2025
share
play button

Torre Annunziata - Completati i lavori alla rete fognaria in via Fusco, via Caravelli e via Gino Alf

12/03/2025
share
play button

Sorrento - Andrea Sannino: «Mai smettere di inseguire i propri sogni»

10/03/2025
share
play button

Juve Stabia - Cittadella 0-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

02/03/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici