Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - 'Libriamoci .. a Castellammare', a TG Regione due libri che parlano della città stabiese

La storia della città ed i cognomi di Stabia.

tempo di lettura: 1 min
di Rita La Monica
19/07/2022 13:33:31

È andato in onda qualche giorno fa su TG Regione un servizio della rubrica "Libriamoci..." un gioco di parole che rimanda all'assonanza tra il termine libri e il verbo liberarsi. Questa volta i protagonisti della rubrica sono stati due libri che raccontano fatti storici e curiosità della città di Castellammare di Stabia. Il primo è un testo scritto da Giuseppe Cosenza nel 1890 e riproposto oggi da D'Amato Editori. "Stabia. Memorie storiche e archeologiche" è il suo titolo e narra dell'origine dell'Antica Stabiae, di Stabiae al tempo dell'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., della storia degli scavi stabiesi, poi il racconto della morte di Plinio il Vecchio e degli scambi epistolari tra Plinio il Giovane e Tacito. L'opera fruttò al suo autore la nomina di Regio Ispettore per la conservazione dei monumenti e gli scavi di antichità del Circondario di Castellammare.

Il secondo libro è di Raffaele Fontanella, "Cognomi di Stabia" pubblicato nel 2021 racconta la storia di Castellammare in un modo particolare: attraverso la storia dei suoi cognomi, di provenienza etnica, che avevano origine dai mestieri o altri fatti storici. Un libro di cinquecento pagine di un'approfondita analisi storica dei processi di formazione dei cognomi. Il basso il link al servizio.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici