Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - 'Libriamoci .. a Castellammare', a TG Regione due libri che parlano della città stabiese

La storia della città ed i cognomi di Stabia.

tempo di lettura: 1 min
di Rita La Monica
19/07/2022 13:33:31

È andato in onda qualche giorno fa su TG Regione un servizio della rubrica "Libriamoci..." un gioco di parole che rimanda all'assonanza tra il termine libri e il verbo liberarsi. Questa volta i protagonisti della rubrica sono stati due libri che raccontano fatti storici e curiosità della città di Castellammare di Stabia. Il primo è un testo scritto da Giuseppe Cosenza nel 1890 e riproposto oggi da D'Amato Editori. "Stabia. Memorie storiche e archeologiche" è il suo titolo e narra dell'origine dell'Antica Stabiae, di Stabiae al tempo dell'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., della storia degli scavi stabiesi, poi il racconto della morte di Plinio il Vecchio e degli scambi epistolari tra Plinio il Giovane e Tacito. L'opera fruttò al suo autore la nomina di Regio Ispettore per la conservazione dei monumenti e gli scavi di antichità del Circondario di Castellammare.

Il secondo libro è di Raffaele Fontanella, "Cognomi di Stabia" pubblicato nel 2021 racconta la storia di Castellammare in un modo particolare: attraverso la storia dei suoi cognomi, di provenienza etnica, che avevano origine dai mestieri o altri fatti storici. Un libro di cinquecento pagine di un'approfondita analisi storica dei processi di formazione dei cognomi. Il basso il link al servizio.

Video
play button

Castellammare - Mino Abbacuccio: «Bué, una terapia per ridere e stare insieme»

Il comico ci parla del progetto: «una terapia per ridere e stare insieme, mettendo da parte i social networks»

20 ore fa
share
play button

Pompei - L'Intelligenza Artificiale ricompone gli affreschi, si conclude il progetto RePAIR

20 ore fa
share
play button

International Sport Film Festival - Fabio Massa: «Castellammare mi ha forgiato»

21 ore fa
share
play button

Verso Sampdoria - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

22/11/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici