Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - La danza stabiese protagonista in Italia ed in Europa

Il maestro Demis Autellitano personaggio di spicco del panorama europeo della danza.

tempo di lettura: 2 min
di Contenuto in collaborazione con Centro Professionale Artedanza
23/03/2023 13:00:02

Castellammare di Stabia continua a mettere in mostra i propri talenti, nuovi e già affermati. Detto del grande successo che i giovani attori stabiesi stanno avendo nelle fiction e nei film più alla ribalta in questo periodo, c’è un altro campo in cui eccellenze locali emergono. Stiamo parlando della danza, con il Centro  Professionale Artedanza – diretta dai maestri Demis Autellitano e Carla Palumbo – che porta in giro per l’Europa il nome di Castellammare.

E’ proprio Autellitano il personaggio più richiesto dai principali eventi europei dedicati alla danza. Questo weekend volerà in Romania dove sarà presidente di giuria ad un concorso organizzato nella capitale. Dal prossimo mese, invece, sarà protagonista di una serie di appuntamenti in Campania: prima al “Don’t stop Dance” a Salerno, quindi il 15 e 16 aprile a Napoli alla fiera della danza. Ma non è finita qui. A giugno sarà a Novi Sad in Serbia per partecipare, come membro di giuria, all’International Dance Open Awards, un rinomato concorso internazionale di danza. Sarà una partecipazione bis per Autellitano che già lo scorso anno era stato chiamato dagli organizzatori a presenziare all’evento. Poi a luglio parteciperà come docente di “Modern e Contaminazione” al Tauriadance tour ad Ischia e all’Arenile Dance Festival a Napoli. Dulcis in fundo, prima delle meritate ferie estive, il tour de force del maestro Autellitano si concluderà con lo “Stabia Summer Dance” che si terrà all’hotel dei Congressi a Castellammare di Stabia dal 7 al 9 luglio.

Un momento di grande successo, dunque, per la danza stabiese e per il Centro Professionale Artedanza che si appresta il prossimo anno a festeggiare al meglio i 20 anni di attività.

Video
play button

Pompei - Parco Archeologico, nuovi scavi della Regio IX

Emergono i primi reperti e alcuni scheletri di vittime dell’eruzione del 79 d. C. Sono stati avviati a febbraio nuove indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei - uno dei nove quartieri in cui è suddiviso il sito.

30/05/2023
share
play button

Castellammare - Nel profondo blu. I 70 anni del varo del batiscafo Trieste

28/05/2023
share
play button

Pompei - Scavi, nuove vittime emergono dallo scavo dei Casti Amanti

16/05/2023
share
play button

Castellammare - San Catello, la statua in processione lungo le strade della città

15/05/2023
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo

Pimonte Art ha i suoi vincitori.

-

03/06/2023
shareCONDIVIDI






Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici