Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - Il Museo Diocesano: una delle perle culturali della città.

Sarà aperto gratuitamente al pubblico. Ecco giorni ed orari.

tempo di lettura: 2 min
di Valeria Cimmino
28/07/2021 18:32:03

Il MUDISS, il Museo Ddiocesano sorrentino – stabiese, sito a Castellammare Di Stabia, in Piazza Giovanni XXIII, a pochi passi dalla Cattedrale, e di fronte a  Palazzo Farnese, sede del Comune, è una preziosa testimonianza, e memoria storica della città in particolare del suo periodo Romano e paleocristiano.

Inaugurato nel giugno del 2008, per volere dell'arcivescovo Felice Cece, nella sconsacrata Chiesa dell’Oratorio, abbandonata da anni e restaurata per l'occasione, il museo ospita al suo interno numerosi reperti archeologici risalenti prevalentemente all'epoca romana provenienti dagli scavi archeologici realizzati nella cosiddetta Area Christianorum,  un'area al di sotto della Concattedrale di Santissima Madonna dell'Assunta e di San Catello di Castellammare di Stabia, scoperta durante i lavori di costruzione della cappella di San Catello tra il 1875-1879. Prima dell'apertura del museo i reperti erano custoditi all'interno dell'Antiquarium Stabiano, il quale raccoglieva anche quelli provenienti dagli Scavi archeologici di Stabiae sulla collina di Varano, oggi al Museo Libero D'Orsi presso la Reggia di Quisisana.

Tra i reperti presenti al Museo Diocesano possiamo ammirare lapidi, lastre sepolcrali,  capitelli, lucerne, colonne, sarcofagi.
Spiccano tra i reperti esposti la lastra tombale di Caio Longinio Prisco trierarca di Miseno, riutilizzata dall’altra faccia come sepolcro cristiano, il sarcofago del Principalis di Miseno risalente al III secolo dopo Cristo con sculture di Apollo, Minerva e le Muse. Ancora, l’iscrizione con dedica a Cornelia Ferocia del Sarcofago del Buon Pastore, lapidi cristiane e l’interessantissima colonna miliare posta dall’imperatore Adriano nel 121 d.C. per segnare l’undicesimo miglio dall'antica via Nuceria.

 

Il Museo Diocesano, aperto gratuitamente al pubblico, può essere visitato nei seguenti giorni ed orari

–        Lunedì:      ore 9,00 – 13,00

–        Mercoledì: ore 9,00 – 13,00

                   ore 16,00- 20,00

–        Sabato:       ore 9,00 – 13,00

                   ore 16,00- 20,00

Video
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

Il tecnico gialloblù nel post partita: «Statistiche alla mano avremmo meritato la vittoria, in alcuni momenti siamo stati troppo frenetici. A La Spezia per vincere, non possiamo fare tabelle».

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Venezia 0-0 - L'amarezza di Abate. «Difficile chiedere di più, dispiace aver perso 2 p

31/08/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici