Genitori, scuole e parrocchie, la comunità si incontra per rispondere ad un’esigenza comunicativa: aprire una finestra nell’era dei social con i giovani. “Il linguaggio dei ragazzi e degli adolescenti nell’era dei social: è ancora possibile stabilire con loro una relazione educativa?” Questa è la domanda alla quale proveranno a rispondere educatori e professionisti della formazione, giovedì nove marzo alle ore 9.00 presso l’Accademia del Gusto di Imparare a Castellammare di Stabia.
L’evento promosso dalla Fondazione Onlus Maria Fanelli, affronterà il tema con Cesare Moreno il fondatore dei Maestri di Strada – Pedagogista e maestro con grande esperienza, acquisita con i ragazzi difficili nelle periferie di Napoli e con Armida Filippelli assessore alla formazione professionale della Regione Campania.
“Lo scopo dell’incontro è quello di aprire la discussione sul territorio sostenendo il lavoro di quanti sono impegnati per vocazione (penso ai genitori, agli educatori nelle Parrocchie) o per professione, nel difficile compito di educare oggi». Queste le parole di don Mario di Maio Legale Rappresentante della Fondazione Fanelli e ideatore dell’Accademia il Gusto di Imparare.
L’incontro è aperto a tutti e l’invito è esteso alle scuole, realtà parrocchiali, genitori che vogliano aprirsi al dialogo per iniziare un percorso che riesca a creare cultura e formazione.
Emergono i primi reperti e alcuni scheletri di vittime dell’eruzione del 79 d. C. Sono stati avviati a febbraio nuove indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei - uno dei nove quartieri in cui è suddiviso il sito.