Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

"All'improvviso un uomo": il film sarà presentato alla Marina di Vico

Il regista e parte del cast saranno presenti alla proiezione. Il Sindaco Benedetto Migliaccio consegnerà il premio "convivialità urbana" alla borgata di Massaquano.

 

 

tempo di lettura: 2 min
21/08/2015 09:33:23

Mercoledì 26 agosto 2015, ore 20, nella splendida cornice della Marina di Vico sarà proiettato il film "All'Improvviso un uomo" di Claudio Insegno. Protagonisti Sara Zanier, Gianni Ciardo, Biagio Izzo e Massimiliano Gallo, nel cast anche Teresa Del Vecchio, Francesco Procopio, Tiziana Di Giacomo, Graziella Marina, Sabrina Pellegrino, Marta Altinier, Antonio De Rosa, Massimo Esposito e Antonio Buonomo. Il film prodotto EasyCinema ha come location la Città di Vico Equense. La pellicola narra le vicende di un camorrista (Massimiliano Gallo) che da Nord Italia si rifugia nel borgo di Massaquano dove indossa l'abito talare come copertura. Da qui una serie di coinvolgenti intrecci che vedono protagonista Biagio Izzo, nel ruolo di maresciallo dei carabinieri, e Gianni Ciardo, sacrestano che affianca il falso religioso. Una trama molto particolare che partendo da un fenomeno sociale come la camorra ha come filo conduttore l'amore per il prossimo con un finale a lieto fine dopo numerosi colpi di scena. Nel corso della serata, il Sindaco Benedetto Migliaccio conferirà alla borgata di Massaquano un riconoscimento, il premio sulla "convivialità urbana". Il film, infatti, oltre ad avere un cast eccezionale, vanta di un supporto scenografico naturale, unico al mondo. La scelta non è caduta a caso sui luoghi di Massaquano. Il borgo è stato scelto per l'incantevole paesaggio che lo circonda. Vicoli, strade, chiese, paesaggi e scorci stupendi. "Per tutto il periodo - spiega il Sindaco Benedetto Migliaccio - delle riprese, circa un mese, l'intera comunità di Massaquano ha mostrato grande disponibilità e capacità di accoglienza e ospitalità, rendendo la permanenza e il soggiorno della troupe cinematografica confortevole e più agevoli le attività." C'è grande attesa per questa pellicola, che è stata recentemente presentata in anteprima, a Roma, prima di arrivare nelle sale cinematografiche. Negli anni 50-60 il cinema fece il suo ingresso a Vico Equense importando i grandi divi americani, quando la sala cinematografica divenne il luogo di tutti, mettendo d'accordo intere generazioni. Un divertimento assicurato e una macchina economica che cominciò a fare la fortuna di questo genere. All'epoca la città equana divenne il set di celebri film come "Maruzzella", "Pane, amore e..." e quelli del genere "Musicarelli" basati sul successo di note canzoni di successo. Ora in molti sperano che Vico Equense ed in particolare Massaquano, che nel film sarà citata con il vero nome della località, possa essere riscoperta anche da turisti come Castellabate con il celebre "Benvenuti a Sud".

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

20 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici