Cronaca
shareCONDIVIDI

Vico Equense - Torna a casa dopo 42 anni il dipinto della Madonna delle Grazie

Si tratta di una pala d’altare a olio su tavola, delle dimensioni di 106x110 cm e risalente al 1555, asportata il 28 aprile 1979 dalla Chiesa di Santa Maria del Toro

tempo di lettura: 2 min
04/12/2021 12:39:27

È stato riconsegnato sabato 4 dicembre, nella Chiesa di S. Maria del Toro, il dipinto della Madonna delle Grazie, alla presenza dell’Arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia Mons. Francesco Alfano, del Commissariato di S. Maria La Bruna di Napoli, Padre Luciano Di Cerbo, del Sindaco di Vico Equense e di altre autorità. Il dipinto è stato ritrovato dopo 42 anni, in una casa d'asta a Firenze.

Il quadro raffigurante raffigurante la Madonna delle Grazie tra i Santi Michele Arcangelo ed Antonio di Padova, si inserisce nella produzione manieristica napoletana e si può assegnare ad un artista della cerchia di Pietro Negroni (1505 -1567), pittore calabrese operante a Napoli.

Il recupero del dipinto, ad opera dei Carabinieri del Nucleo Tutela Beni Culturali di Napoli, è stato possibile poiché, dopo il furto, l’immagine fu inserita nella banca dati delle opere trafugate. Precedentemente al furto, avvenuto il 28 aprile del 1979, il quadro era esposto sulla parete laterale sinistra della chiesa di S. Maria del Toro ed era inserito in una splendida e fastosa cornice barocca.

Grazie alle indagini condotte dal Maresciallo Capo Pasquale Salamida e dall’Appuntato scelto Matteo Scozzi diretti dal Tenente Massimiliano Croce e ai documenti presentati dall’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, il quadro è stato riconosciuto e sequestrato.

"Non dovete ringraziarci, siamo sempre ben felici di restituire un'opera d'arte. Vorrei sottolineare l'importanza di catalogare i beni delle nostre comunità, faccio un appello a voi tutti: è necessario un piccolo impegno da parte vostra, solo attraverso una descrizione del bene e una rappresentazione degli stessi per noi sarà possibile un ritrovamento in caso di furto" - le parole del Tenente dei Carabinieri Massimiliano Croce.

"Siamo una società che sogna poco, in questo momento di gioia grande, proviamo insieme a sognare un mondo più attento ai suoi beni, alle sue opere. Ma come si realizzano i sogni? Con ostinazione, ricercando il bene, il bello, un futuro migliore. Si realizzano assumendosi la propria responsabilità, credendo che è possibile riparare, raddrizzare, cercando una via giusta" - ha concluso Mons. Francesco Alfano

Video
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

«I ragazzi hanno disputato una buona partita contro una squadra esperta che ha difeso in undici. Sappiamo che la situazione si è complicata, martedì scenderemo in campo con la determinazione di chi sa che nessuno ci ha mai regalato nulla»

17 ore fa
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

08/05/2025
share
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

03/05/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici