Le attività del servizio di nido-micronido comunale partiranno il prossimo primo settembre. Ad annunciarlo è l’amministrazione guidata dal sindaco Luigi Mennella, dopo che all’albo pretorio dell’ente sono state pubblicate le graduatorie (visibili nella specifica sezione del sito www.comune.torredelgreco.na.it) attraverso le quali sono stati ufficializzati i dodici ammessi al servizio attivo al plesso Angioletti di via Giovanni XXIII e i nove che invece andranno a colmare i posti disponibili nel plesso Don Bosco di via Del Clero.
Una graduatoria venuta fuori, come si legge nella determinazione dirigenziale del settore politiche sociali, dalle istanze pervenute a seguito dell’avviso pubblico rivolto ai genitori di bambini di età compresa tra 0 e 36 mesi interessati ad usufruire delle attività: 127 le richieste complessive, 71 per il micronido dell’Angioletti, cinquanta per quello alla Don Bosco, mentre le restanti sei sono state ritenute non ricevibili per mancanza dell’indicazione del plesso (cinque) o per la presenza di documentazione non leggibile (uno).
“L’avvio delle attività il primo settembre – afferma l’assessore alle politiche sociali Mariateresa Sorrentino, che ha seguito da vicino gli aspetti legati all’istituzione del servizio già lo scorso anno – rappresenta un altro importante traguardo raggiunto dall’amministrazione. Finalmente, anche nel nostro Comune, non solo sono stati ripristinati i servizi all’infanzia, ma proviamo anche a farli partire in tempo utile e congruo con l’organizzazione familiare”.
Un aspetto colto anche dalla cittadinanza, che infatti ha presentato massiccia richiesta per i posti disponibili (in totale il servizio è aperto a complessivi cinquanta bambini, 25 per ognuno dei due plessi interessati, la restante parte è appannaggio dei piccoli che ne hanno usufruito già lo scorso anno e non avranno ancora compiuto i tre anni al momento dell’avvio): “Non a caso – prosegue l’assessore Sorrentino - siamo già al lavoro per rendere operativo l’asilo nido di Villa Guerra appena questo sarà ultimato. Del resto, proprio l’elevato numero di domande pervenute ci conferma che questi servizi sono fondamentali. Mi sento di rivolge un sentito grande grazie a tutti i dipendenti dell’ufficio politiche sociali che, con impegno e professionalità e nonostante le grandi difficoltà ereditate, sono ogni giorno a lavoro per rispondere ai vari bisogni della nostra città”.
Il tecnico gialloblù alla vigilia dell’esordio in campionato contro la Virtus Entella: «Servono umiltà, fame e identità. Il gruppo lavora con serietà, ma servirà dare tutto su un campo difficile»