Cronaca
shareCONDIVIDI

Torre Annunziata - Palloncini bianchi per l'ultimo saluto a Nunzio

Il 17enne era rimasto coinvolto nel tragico incidente del 12 agosto scorso in via Litoranea a Torre del Greco.

tempo di lettura: 2 min
26/08/2025 12:01:17

Torre Annunziata e Trecase si sono unite in un unico abbraccio di dolore e solidarietà per dare l'addio a Nunzio Arcella, il giovane di 17 anni tragicamente scomparso dopo una settimana di agonia a causa di un incidente stradale avvenuto il 12 agosto in via Nazionale a Torre del Greco. Ieri la chiesa di Sant’Antonio di Padova ha accolto una folla commossa, impossibilitata a contenere la vastità della sofferenza condivisa.

L'intera comunità si è stretta attorno alla famiglia di Nunzio, testimonianza di un legame che trascende i confini degli affetti più stretti. Nonostante non avessero conosciuto personalmente il ragazzo, molti cittadini hanno sentito l’urgenza di essere presenti, rendendo omaggio a una vita spezzata troppo presto. La cerimonia è stata un momento di profonda emozione, segnato da singhiozzi e preghiere che riempivano l’aria.

Don Francesco, a capo della funzione, ha voluto trasmettere parole di speranza e conforto. «Dopo la morte c’è un’altra vita, una nuova vita che attende Nunzio», ha dichiarato, cercando di alimentare la luce in un momento di profondo smarrimento. I suoi insegnamenti hanno messo in evidenza un percorso di crescita interiore intrapreso dal giovane negli ultimi tempi, un cammino di riavvicinamento alla fede che ha toccato il cuore dei presenti.

«Nunzio viveva con un macigno nel cuore», ha proseguito il sacerdote, «ma aveva la determinazione di ricucire quel legame con Dio, di costruire un futuro luminoso». Queste parole hanno tracciato il ritratto di un ragazzo fragile ma resiliente, desideroso di dare un senso a una vita caratterizzata da incertezze e perdite, come quella della madre, avvenuta troppo presto.

Il momento clou della cerimonia è stato segnato dall’emozionante volo dei palloncini bianchi all'uscita del feretro. Un gesto semplice, ma ricco di significato, che ha rappresentato il desiderio dei familiari, amici e compagni di scuola di segnalare il ricordo di Nunzio verso un orizzonte senza confini, un addio che si inoltra nel cielo. Le note di dolore si sono fuse con il volo dei palloncini, simbolo di un legame che continua oltre la vita terrena.

La tragedia ha lasciato un’impronta profonda nella memoria collettiva delle due comunità, unite non solo dal lutto ma anche dalla promessa di ricordare e onorare l'esistenza di Nunzio. Una storia di vita e speranza che, tra le lacrime, riesce a illuminare anche il buio più profondo.

Video
play button

Verso Virtus Entella - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù alla vigilia dell’esordio in campionato contro la Virtus Entella: «Servono umiltà, fame e identità. Il gruppo lavora con serietà, ma servirà dare tutto su un campo difficile»

22/08/2025
share
play button

Verso Lecce - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

14/08/2025
share
play button

Juve Stabia - Potenza 1-0. Il commento di mister Ignazio Abate

08/08/2025
share
play button

Castellammare - La città celebra 'un anno di mare restituito', festa e memoria per il ritorno della

06/08/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici