Controlli alto impatto a Torre Annunziata, in azione i carabinieri della compagnia oplontina. Un servizio dedicato alla movida che ha focalizzato l’attenzione soprattutto sui giovani. 5 quelli trovati in possesso di droga per la serata: saranno tutti segnalati al Prefetto. 12 le contravvenzioni notificate, quasi tutte per guida senza casco. Non sono mancati gli incoscienti che scambiavano messaggi con il cellulare mentre erano alla guida. Giovanissimo anche il 15enne trovato in strada con un tirapugni nel borsello. “Mi serve per difesa personale” avrebbe chiarito. Dovrà rispondere di porto di armi od oggetti atti ad offendere. Festeggiava con gli amici i suoi 40 anni un uomo di Torre Annunziata ma quando i carabinieri lo hanno perquisito non ha fatto in tempo a nascondere un coltello a serramanico dalla lama di 10 centimetri. Anche per lui una denuncia. Un 36enne di San Giuseppe Vesuviano, già noto alle forze dell’ordine, è stato invece trovato alla guida senza patente di guida perché mai conseguita. Non era la prima volta e per lui è stata inevitabile una denuncia. Durante il servizio sono state identificate 86 persone e ispezionati 32 veicoli.
Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.