Cronaca
shareCONDIVIDI

Torre Annunziata - Con reddito di cittadinanza lavoravano in una salumeria, denunciati

I militari della compagnia oplontina hanno effettuato il servizio insieme ai Carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro, al Nas di Napoli e agli agenti della polizia locale.

tempo di lettura: 1 min
25/11/2021 09:08:58

Nell’ambito dei servizi disposti dal comando provinciale di napoli i Carabinieri della compagnia di Torre Annunziata hanno setacciato le strade della città. I militari della compagnia oplontina hanno effettuato il servizio insieme ai Carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro, al Nas di Napoli e agli agenti della polizia locale. 82 persone identificate, 39 veicoli controllati per un totale di 57 sanzioni al codice della strada. Denunciato a piede libero per porto abusivo di oggetti atti ad offendere un 37enne di Torre del Greco. I carabinieri lo hanno fermato durante un posto di controllo rafforzato. Trovati in suo possesso 1 sfollagente artigianale e 1 coltello a serramanico di 16 centimetri.

Denunciato anche il titolare di una salumeria a vie dei Mille. Molteplici le violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro contestate all’uomo. Per lui sanzioni per un importo complessivo di quasi 17mila euro e il sequestro di 10 chili di carni non tracciate, l’attività è stata sospesa. Durante il controllo i Carabinieri hanno denunciato a piede libero i 2 operai trovati all’interno dell’attività commerciale perché lavoravano in nero nonostante beneficiassero del reddito di cittadinanza.

Denunciato, infine, un 66enne di Castellammare di Stabia già noto alle forze dell’ordine in qualità di amministratore di una società di via Terragneta. Diverse le violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro contestate all’uomo. Rinvenuto e sequestrato anche un impianto di videosorveglianza abusivo. Sanzioni per quasi 19mila euro.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici