Cronaca
shareCONDIVIDI

Torre Annunziata - Blitz antidroga alla Provolera, tutti gli indagati

Tutti sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di traffico e di spaccio di stupefacenti di vario tipo, marijuana, cocaina, eroina e crack.

tempo di lettura: 1 min
di Luigi D'Agata
05/10/2017 15:52:17

Un business da decine di migliaia di euro al mese, diverse stradine o vicoli coinvolti, botole nascoste anche dietro statue votive, traffico di stupefacenti verso la costiera sorrentina e il coinvolgimento del gruppo criminale dei “Fransuà”, storicamente alleati del clan camorristico dei Gionta. C’è tutto questo e molto altro nel blitz antidroga effettuato ieri mattina dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Torre Annunziata. Sei gli indagati finiti in manette a seguito dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip oplontino. Tutti sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di traffico e di spaccio di stupefacenti di vario tipo, marijuana, cocaina, eroina e crack.

A finire in manette sono stati: Pellegrino Colasante, 27enne di Torre Annunziata: Aniello Gallo, 33enne di Torre Annunziata; Cristian De Angelis, 21enne di Torre del Greco; Salvatore Aurino, 37enne di Torre Annunziata; Daniele Vista, 23enne di Torre Annunziata; Francesco Colasante, 47enne di Torre Annunziata.

Le forze dell’ordine si sono concentrati su una piazza di spaccio scoperta nel rione Provolera, in pieno centro storico di Torre Annunziata. A capo della piazza c’era Aniello Gallo, che controllava ben cinque vicoli del centro della Provolera. Parliamo di vico Luna, vico Asilo Infantile, vico Gelso, vico Panni e vico Parini. Stando alle stime, le dosi vendute al presso da 20 a 50 euro, avrebbero fruttato al sistema di pusher, vedette e pali oltre 20mila euro al mese. Un grandissimo numero di assuntori fermati nel corso dei mesi dai carabinieri provenivano dalla penisola sorrentina, perlopiù giovanissimi che arrivavano a Torre Annunziata a bordo di scooter.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici