Cronaca
shareCONDIVIDI

Stabiachannel trionfa in Friuli, il suo direttore si aggiudica il Premio Giornalistico Cigana

L'articolo "Il Pordenone sogna il miracolo nel segno del Portogruaro", pubblicato sul nostro portale lo scorso 19 febbraio, si è classificato al primo posto nella categoria di competenza

tempo di lettura: 3 min
06/11/2016 01:07:25

È il giornalista Gioacchino Roberto Di Maio, stabiese di nascita e sammaritano di adozione, ad aggiudicarsi il primo posto nella sezione Giornalismo Sportivo della settima edizione del “Premio Giornalistico Multilingue Simona Cigana” organizzato dal Circolo della Stampa di Pordenone. Il direttore responsabile della testata Stabiachannel.it è stato premiato venerdì 4 novembre presso il Palazzo Carraro-Menegozzi di Aviano, in Friuli Venezia Giulia, per l’articolo “Lega Pro – Il Pordenone sogna il miracolo nel segno del Portogruaro” pubblicato sul network online stabiese lo scorso 19 febbraio. Nell’occasione sono stati conferiti i titoli statutari di “Socio onorario” a Giulio Regeni, il dottorando friulano ucciso a Il Cairo, e Gian Carlo Caliman, delegato del Coni ed esponente di primo piano del mondo dello sport regionale. Il concorso è dedicato alla memoria di Simona Cigana, giovane giornalista di Aviano prematuramente scomparsa, ed intende valorizzare la professione giornalistica diffondendo nel contempo la conoscenza del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di un premio a carattere annuale, nazionale, multimediale e plurilingue, in quanto vi partecipano giornalisti che scrivono in italiano, friulano, sloveno e tedesco. Unico nel suo genere, perché dedicato al territorio friulano, il concorso contempla 3 sezioni: Giornalismo d’inchiesta, Giornalismo sportivo e Giornalismo economico riferito all’artigianato. I servizi inviati per questa edizione sono stati pubblicati su varie testate quotidiane e periodiche nazionali e regionali tra il 1° luglio 2015 ed il 30 giugno 2016. Di Maio, che negli anni addietro ha ottenuto una menzione speciale al Premio Tonino Carino ed è giunto terzo al Premio Antonio Ghirelli, si è classificato al primo posto ad ex aequo con Matteo Femia con l'articolo "Con Seculìn continua la scuola di Mariano" pubblicato su Il Piccolo di Trieste. «Sono onorato – afferma Di Maio –, il “Premio Cigana” ha una profonda valenza a carattere internazionale. L’articolo sul Pordenone giocava sulla radice del nome in comune con quel Portogruaro che pochi anni addietro aveva sorpreso tutti ottenendo la promozione in serie B beffando in extremis una corazzata come l’Hellas Verona. Il parallelo è nato dalla splendida stagione che i neroverdi stavano disputando dopo esser stati ripescati in seguito ai play-out persi pochi mesi prima contro il Monza, peccato che non siano poi riusciti a reggere il passo della capolista Cittadella durante la regular season e che ai play-off si siano dovuti inchinare al Pisa, di fatto due dei quattro club promossi tra i cadetti la scorsa stagione. Mi auguro che stavolta finisca in modo differente anche non sarà certo semplice spuntarla nella bagarre di un girone B che vede 9 club in 4 punti con il Bassano e big come Venezia, Parma e Padova che ambiscono al grande salto. Sarebbe fantastico ritrovarci ad assistere il prossimo maggio ad una Supercoppa di Lega Pro con protagoniste la Juve Stabia, il Pordenone e quell’Alessandria di Braglia, Mezavilla e Cazzola che al momento sembra poter fare il vuoto nel proprio raggruppamento. Tra l'altro il destino ha voluto che a pari merito con me si classificasse un collega con un articolo dedicato ad Andrea Seculìn, ex portiere delle vespe in serie B nel biennio 2011-2013. Una coincidenza davvero singolare». Secondi ex aequo nella categoria giornalismo sportivo sono giunti Francesco Cardella e Melania Lunazzi. Il servizio firmato dalla giornalista Floriana Bulfon intitolato “Regeni, i misteri del Cairo” (andato in onda su Rai 1, nell’ambito della trasmissione “Petrolio”) si è invece aggiudicato il primo posto per la categoria Giornalismo d’inchiesta, mentre al secondo posto è giunto Daniele Morgera con il servizio “Il confine orientale”. Nella sezione "Economia e Artigianato" prima è giunta Daniela Patiès Montagner, seconda Alessandra Battistel. Infine Daniele Benvenuti ha ricevuto una segnalazione fuori concorso. L'appuntamento è alla prossima edizione con l'augurio che possano giungere nuovi riconoscimenti per il giornalismo campano.

Video
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".

21 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

08/05/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici