Cronaca
shareCONDIVIDI

Sorrento - In difficoltà alla guida di un kayak, salvato dalla Guardia Costiera

Weekend di controlli per garantire lo svolgimento in sicurezza, in mare e sulle spiagge, di tutte le attività professionali e turistiche.

tempo di lettura: 2 min
12/08/2024 14:30:16

Immagine di repertorio non associata alla notizia

Si è appena concluso un altro fine settimana impegnativo per la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretta dal Comandante Andrea PELLEGRINO e coordinata dalla superiore Direzione marittima di Napoli, occupata a sorvegliare – nell’ambito dell’Operazione Mari e Laghi sicuri 2024 – uno spazio marittimo che va dalla Foce del fiume Sarno del comune di Torre Annunziata alla spiaggia di Tordigliano – Chiosse del
comune di Vico Equense (versante golfo di Salerno), per garantire lo svolgimento in sicurezza, in mare e sulle spiagge, di tutte le attività professionali e turistiche.

Il dispositivo di sicurezza della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, caratterizzato dall’azione congiunta di pattuglie terrestri ed unità navali, ha assicurato una capillare e continuativa presenza su tutto il litorale di competenza, impegnato in attività di controllo, pattugliamento e prevenzione al fine di garantire, sia a terra che per mare, una sicura e serena fruizione del mare e assicurare lo svolgimento in legalità di tutte le attività connesse alla sicurezza della navigazione.

In particolare, nella giornata di domenica, a seguito di una segnalazione di soccorso presso la zona Bagni Regina Giovanna del Comune di Sorrento, si comunicava la presenza di una persona in difficoltà durante lo svolgimento dell’attività sportiva di kayak; a seguito del moto ondoso del mare urtava vicino gli scogli ivi presenti; consequenzialmente la persona in questione lamentava dolore ed escoriazioni ad una delle due gambe che, di fatto, ne limitava notevolmente i movimenti e quindi il rientro all’arenile. Pertanto l’attività di soccorso svolta dai militari ha permesso di poter operare in maniera tempestiva prestando la dovuta assistenza ed assicurando la canoista alle cure del servizio sanitario del 118.

Il prosieguo dell’attività di pattugliamento svolta nel decorso fine settimana con l’impiego del battello veloce GCB157 (in pattugliamento sia nella giornata di sabato che di domenica) che della dipendente MV CP 532 (impegnata solo nella giornata di domenica) ha fatto registrare complessivamente un totale 44 controlli in materia di Diporto, di antinquinamento, sul rispetto dell’ordinanza balneare, nonché alla zona di tutela biologica del Banco di Santa Croce del comune di Vico Equense.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici