Cronaca
shareCONDIVIDI

Pompei - Auto parcheggiata sotto ai portici di piazza Schettini: «Non esistono più regole»

L'ex consigliere Giuseppe Del Regno bacchetta nuovamente l'amministrazione Amitrano: «Intollerabile che accada sotto uno stabile comunale, non ci sono più parole».

tempo di lettura: 1 min
di Francesco De Sio
28/04/2019 18:21:58

Pompei senza regole, ormai da mesi. E ad accorgesene sono proprio tutti. Ormai ognuno fa quello che vuole: auto parcheggiate sui marciapiedi, che ostacolano il passaggio delle persone e, soprattutto, creando forti disagi ai portatori di handicap, costretti a scendere in strada con il grosso rischio di essere investiti. Ieri, poi, l'ultima trovata. Qualcuno ha pensato addirittura di parcheggiare sull'uscio di ingresso del comando dei vigili urbani.

Il proprietario, hanno ironizzato sui social, ha pensato bene di porre il veicolo a riparo da eventuali piogge. Altri pompeiani sottolineano comunque la situazione di particolare degrado che si sta vivendo in città da quasi un anno a questa parte: «Stamattina sul marciapiede alberato di via Plinio scorrazzavano due motorini con due idioti alla guida», spiegano. O ancora: «Pompei riversa nel degrado più assoluto non ho mai visto una situazione peggiore». E' il caso, per esempio, delle macchine ormai parcheggiate in pianta stabile sui marciapiedi di via Nolana.

Un quadro cupo che fornisce l'assist perfetto agli oppositori politici dell'establishment di palazzo De Fusco, con bersaglio numero uno il sindaco Pietro Amitrano. «Veramente non ci sono parole - afferma a tal proposito il commissario cittadino di Centro Democratico, Giuseppe Del Regno -. Mettere l'auto addirittura sotto i portici di uno stabile comunale. Qui a Pompei non esistono più regole».

»Cittadini maleducati e tutt'altro che rispettosi degli altri. Ovviamente, ciò avviene perché i controlli non ci sono. E ancora una volta - conclude l'ex consigliere comunale -, dobbiamo ringraziare l'amministrazione Amitrano per aver fatto addirittura chiudere il comando dei vigili urbani».

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici