Cronaca
shareCONDIVIDI

Pompei - All'alba lo sgombero coatto della casa di riposo Borrelli, via libera al progetto Eav

Le forze dell'ordine hanno liberato la struttura dai circa trenta anziani ospitati: già partita la 'dispora' tra Punta Paradiso e via Roma.

tempo di lettura: 2 min
di Francesco De Sio
25/09/2019 17:50:23

E venne il giorno a Pompei. Dopo mesi di speranze e illusioni, all'alba di questa mattina ha avuto luogo il tanto atteso (e temuto) sgombero coatto della casa di riposo Carmine Borrelli. Poco dopo le 6 numerose unità delle forze dell'ordine locali hanno infatti preso possesso della struttura di via Lepanto e dato esecuzione all'ordinanza del Comune dello scorso 2 luglio che imponeva agli ospiti, una trentina di anziani in tutto, di liberare l'edificio per permetterne la messa in sicurezza e l'adeguamento agli attuali criteri di agibilità. Il tutto, indirettamente, concedendo altresì il via libera ai lavori Eav di ricollocazione della piccola cappella interna all'ospizio.

Il sindaco Pietro Amitrano ha parlato più volte di un trasferimento provvisorio, in attesa della chiusura del cantiere. La triste realtà odierna racconta tuttavia di una vera e propria 'diaspora' dei nonnini, smistati in piccoli gruppo anche grazie all'ausilio di più ambulanze: alcuni di loro tornati alle loro famiglie, altri sono stati invece divisi tra la casa di riposo 'Punta Paradiso' e un altro luogo di accoglienza sito in via Roma. Quest'ultimo, un tempo gestito dalla Chiesa, è stato ora dato in gestione a una cooperativa privata. Tutte le operazioni, protrattesi per l'intera mattinata, si sono svolte alla presenza degli ex operatori Aspide - ormai senza lavoro - familiari delusi e attivisti indignati. Dopo lo svuotamento la struttura è stata chiusa.

Occhi puntati adesso al contestatissimo progetto Eav: l'eliminazione dei passaggi a livello della città e la pianificazione ex novo di tutta l'area che da via Nolana arriva fino a via Crapolla e via Fucci ridisegnerà giocoforza integralmente la zona a nord del Santuario fino proprio alla casa di riposo Borrelli. Il tutto condito dai tanto dibattuti sottopassi per auto e pedoni, oltre a parcheggi e modifiche secondarie. Proprio sull'area dell'ospizio, come detto, il progetto impone la demolizione della vecchia cappella e costruzione di una nuova congrega. Con buona pace dei meno abbienti e della volontà testamentaria della signora D'Arienzo.

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici