Cronaca
shareCONDIVIDI

Piano di Sorrento - Rubato il mezzo per il trasporto invalidi. Carabinieri denunciano 50enne

Il mezzo è stato restituito. Nei guai un uomo di Torre del Greco già noto ale forze dell'ordine.

tempo di lettura: 1 min
18/09/2022 11:59:37

Immagine di repertorio non associata alla notizia

I Carabinieri della stazione di Piano di Sorrento in collaborazione con i colleghi dell’Arma di Torre de Greco hanno denunciato per ricettazione un 50enne di Torre del Greco già noto alle forze dell’ordine.
La sera del 13 settembre una 73nne è andata nella stazione di Piano, le avevano rubato l’Ape car. Un furto non da poco conto per la donna visto che quel mezzo – adibito al trasporto di portatori di handicap – permetteva al proprio marito di potersi muoversi in città nonostante la gamba amputata per una vita sicuramente più dignitosa ma qualche malvivente aveva scelto diversamente.
Il mezzo era stato rubato al corso Italia di Meta di Sorrento durante la festa patronale. I Carabinieri hanno avviato le indagini e ricostruito il possibile spostamento in base ai vari passaggi riscontrati grazie alle telecamere presenti in zona. I militari sono così riusciti ad individuare una possibile zona di Torre del Greco per poi “approfondire” di persona.
In quelle strade doveva esserci l’Ape-car dell’anziana e così è stato. I Carabinieri hanno battuto palmo a palmo la zona periferica della città fino a quando non hanno trovato il mezzo nel cortile dell’abitazione del 50enne.
L’uomo è stato denunciato e il mezzo è stato restituito – tra la commozione – all’anziana coppia.

Video
play button

Gragnano - Grande successo 'Bacco e Cerere', connubio tra enogastronomia e storia

Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.

19/09/2023
share
play button

Castellammare - Acqua della Madonna e Acidula ancora chiuse, il punto dei commissari

31/08/2023
share
play button

Pompei - Ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

20/08/2023
share
play button

Castellammare - Colpo al clan Cesarano, sigilli a concessionaria e società di noleggio auto e imbarc

11/08/2023
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici