Cronaca
shareCONDIVIDI

Gragnano - Frane dopo i temporali a Sigliano. I residenti: «Abbiamo perso già parte del raccolto»

Dopo gli incendi che hanno devastato la zona durante l'estate, nascono i primi disagi dopo i temporali della scorsa settimana. I detriti caduti dalla montagna hanno distrutto i campi coltivati da alcuni residenti

tempo di lettura: 1 min
15/09/2017 14:15:58

Devastati dagli incendi durante l'estate, nascono i primi problemi per la frazione di Sigliano, a Gragnano. I roghi hanno distrutto ettari ed ettari di vegetazione tanto che il rischio frane è sicuramente elevatissime. Le prime conseguenze si sono avute lo scorso weekend quando si sono registrati dei piccoli smottamenti sul monte Pendolo. Come raccontano i residenti, a valle sono arrivati detriti e fango che non hanno trovato nessun tipo di ostacolo dalla montagna fino al centro abitato. Questo ha comportato anche dei problemi importanti ai campi coltivati della zona che sono stati in parte distrutti. «Non è rimasto più niente, la terra coltivata è andata giù insieme ai detriti e al fango – afferma Sebastiano, . Tanto fango che, miracolosamente, ha cambiato direzione prima di investire in pieno la nostra casa. Abbiamo perso la maggior parte del raccolto, siamo disperati». Via Sigliano, statale 366 agerolina e l'area montana Aurano-Caprile: è questo il triangolo rosso del rischio idrogeologico gragnanese. Proprio queste tre aree, rivestono un ruolo determinante nella mappa del dissesto che ha portato nei mesi scorsi alla chiusura di decine di pizzerie sorte nella cosiddetta “zona rossa” e all'abbattimento di alcuni edifici fuorilegge. Chi abita in questi comuni da lungo tempo, del resto, in caso di precipitazioni atmosferiche persistenti è portato ad alzare gli occhi in direzione del monte Pendolo, che veglia sull'intera zona di Sigliano, sperando che non si ripetano i disastri del passato. Ma il rischio idrogeologico interessa anche altre realtà dei Lattari. Tra Lettere, Casola e Sant'Antonio Abate, ad esempio, i rischi principali corrono lungo l'asse Depugliano, via Case Iozzino e località Salette.

Video
play button

Castellammare - Fico lancia la campagna regionale: presenti i sindaci Vicinanza e Manfredi. Omaggio

Al Teatro Supercinema l'ex Presidente della Camera ha delineato la sua visione per una Campania più giusta, partecipata e sostenibile, partendo da imprese etiche, ambiente e diritti. «Votare è scegliere il proprio futuro», ha dichiarato Fico.

23 ore fa
share
play button

Verso Carrarese - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

03/10/2025
share
play button

Juve Stabia - Mantova 2-1. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

01/10/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Mantova. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

30/09/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici