Un giorno di stop, per precauzione. E da domani si riparte. Eav non si perde d’animo dopo la disavventura di ieri per la funivia del Faito, rimasta sospesa nel vuoto per due ore. Il presidente Umberto de Gregorio annuncia l’immediata ripartenza delle corse a partire da domani, facendo chiarezza anche rispetto alle polemiche relative alla capienza.
«Oggi sono state effettuate tutte le operazioni di controllo sull’impianto che hanno confermato che il fermo della funivia di ieri è stato causato da un fattore esterno (black out elettrico) che ha provocato la rottura di un fusibile. Il guasto è stato gestito correttamente dal personale di servizio, con grande professionalità. Domani il servizio riprende regolarmente» sottolinea de Gregorio, che poi risponde ai dubbi sollevati da Stabia Channel in merito al rispetto delle disposizioni anti-Covid.
«Al momento del guasto erano presenti in cabina 26 adulti e 5 bambini. - sostiene il presidente Eav - La capienza massima in cabina è di 35 persone, ridotte oggi all’80% per le disposizioni anti-Covid, per cui il limite scende a 28 persone. Essendo l’ultima corsa in discesa sono stati fatti salire tutti i bambini, anche in ossequio alle linee guida della conferenza delle regioni del 28 aprile 2021 che prevede che in discesa si possa arrivare a 35 se ci sono file».
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.