Ferragosto a Castellammare: bilancio positivo tra mare libero e inclusione
La spiaggia libera della Villa Comunale affollata da cittadini e turisti grazie a servizi accessibili e gratuiti. Il sindaco Vicinanza: «Il mare deve restare di tutti». Ztl efficace e controlli serrati per un Ferragosto sicuro e inclusivo.
tempo di lettura: 3 min
16/08/2025 13:48:22
In un’estate segnata dal 'caro spiaggia', che da nord a sud accende il dibattito pubblico, Castellammare di Stabia sceglie una strada diversa, puntando con decisione su un concetto innovativo di mare: un mare accessibile a tutti.
Mentre in Italia aumentano i costi di ombrelloni e lettini e cresce l’insoddisfazione per la scarsità di spazi pubblici, la spiaggia libera della Villa Comunale di Castellammare di Stabia si conferma un modello di riferimento: un arenile attrezzato, sicuro e inclusivo, dove il mare resta un bene comune.
Nella mattinata di Ferragosto, il Sindaco Luigi Vicinanza, accompagnato dall'assessore Giuseppe Guida, ha voluto visitare i luoghi di maggiore affluenza, dai lidi di Pozzano fino alla spiaggia libera della Villa Comunale, quest’ultima letteralmente presa d’assalto da stabiesi e visitatori. Qui, l’amministrazione comunale ha messo a disposizione una serie di servizi per tutti: passerelle per l’accesso in sicurezza, docce, spogliatoi, aree dedicate allo sport (campi di beach volley, canestri da basket e tavoli da ping pong), oltre alle sedie “job” per persone con disabilità rendendo la spiaggia accessibile a tutti. Un’area di oltre 50mila metri quadri di spiaggia libera attrezzata, oggi simbolo di una città che investe nella fruibilità e nell’inclusione.
“La spiaggia libera di Castellammare non è solo un’opportunità per i nostri cittadini, ma un messaggio forte e chiaro: il mare deve restare di tutti. È una scelta che guarda al futuro, intercettando le nuove sensibilità del turismo e restituendo dignità a un patrimonio che appartiene alla città” - ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.
Un anno dopo la storica restituzione del mare agli stabiesi, il 5 agosto del 2024, l’arenile pubblico si conferma non solo come luogo di svago, ma anche come nuovo attrattore turistico capace di generare economia locale e valorizzare il territorio.
Sempre nel corso della mattinata di Ferragosto, il primo cittadino ha fatto visita alla centrale operativa della Polizia Municipale, per ringraziare agenti e operatori impegnati nel garantire sicurezza e assistenza. Grande apprezzamento, inoltre, per la Ztl, con orario continuo dalle 10 all'1.30 di notte, attivata in Villa Comunale, che ha reso l’area più vivibile e accogliente per famiglie, giovani e visitatori.
Sul fronte dei controlli, la Polizia Municipale nel corso della serata di Ferragosto ha fermato 27 veicoli, riscontrando irregolarità in 23 casi e redigendo complessivamente 25 verbali. Le violazioni hanno riguardato soprattutto la mancata revisione, l'assenza di copertura assicurativa, mentre un automobilista è stato sorpreso alla guida di un veicolo già sottoposto a sequestro.
Video
Ultimi
News
Juve Stabia
Napoli
Dirette
Piú Visti
Sponsor
Verso Lecce - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate
Le Vespe pronte all’esordio stagionale contro una squadra di Serie A. Il tecnico carica il gruppo: «Abbiamo lavorato duro, serve coraggio e identità».
14/08/2025
share
Juve Stabia - Potenza 1-0. Il commento di mister Ignazio Abate
08/08/2025
share
Castellammare - La città celebra 'un anno di mare restituito', festa e memoria per il ritorno della
06/08/2025
share
Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico