Dal prossimo settembre servirà un permesso per entrare nel centro di Castellammare. In caso contrario, i varchi automaticamente multeranno l'auto o la moto che ha violato il divieto. Ormai è tutto pronto nella città delle acque per varare il nuovo piano di mobilità che vede soprattutto la realizzazione di una maxi Ztl in pieno centro. Via Roma, via Nocera, corso Vittorio Emanuele, via Catello Fusco, via Santa Maria dell'Orto, via San Vincenzo, strada Surripa, via Principe Amedeo, via del Carmine, via Denza, via Alvino, via Bonucci, via Plinio fino all'altezza con via Silio Italico saranno off limits per i veicoli. A regolare gli accessi non saranno gli agenti della polizia municipale come accadeva fino a qualche mese fa ma ben cinque varchi elettronici che saranno posizionati in punti strategici. Il primo sarà installato in piazza Spartaco, all'imbocco con via Roma; il secondo in via Nocera, all'incrocio con via Marconi; corso Vittorio Emanuele all'incrocio con piazza Umberto; via Roma, incrocio con piazza Matteotti; e l'ultimo all'incrocio di via Denza con via Catello Fusco.
I varchi leggeranno le targhe dei veicoli che oltrepasseranno le strade chiuse al traffico e multerà tutte coloro senza l'apposito permesso. Ed è qui che entra in gioco la novità importante per tutti i residenti. Chi risiede nell'area delimitata dalla Ztl potrà chiedere a Palazzo Farnese la concessione dei permessi per poter transitare senza problemi. Si potrà avere quello temporaneo, quindi circoscritto a particolari periodi dell'anno; oppure permanente (quello che sarà concesso a commercianti e residenti). Gli interessati dovranno rivolgersi al corpo della polizia municipale per ottenere i permessi necessari prima dell'inizio della Ztl, fissato il prossimo 6 settembre e che proseguirà per tutte le domeniche del mese. Per fine anno il dispositivo sarà applicato tutti i giorni.
E per chi non risiede nelle zone del centro? Transitare con l'auto sarà solamente un lontano ricordo. Il dispositivo traffico sarà infatti attivo per 24 ore su 24 rendendo praticamente impossibile il transito nel centro città ai non residenti.
Il tecnico delle vespe si congratula con la squadra di Conte e commenta la vigilia della semifinale play-off di ritorno. «A Cremona partita difficile, dobbiamo fare 98 minuti con il casco in testa, senza abbassare i ritmi. Fortini? Non condivido il suo post sui social»