Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - ZTL, da domenica tutti a piedi in centro. Ecco le zone chiuse al traffico

Si tratta solo di un primo assaggio considerato che la chiusura alle auto del centro dovrà essere permanente nel 2021.

tempo di lettura: 2 min
di Gennaro Esposito
01/10/2020 15:53:24

Ztl al centro, è tutto pronto. Da domenica 4 ottobre e nei giorni 11, 17, 18, 24, 25 e 31 ottobre, dalle 9 alle 21 il centro cittadino resterà completamente chiuso alle auto. Il dispositivo, fortemente criticato dai cittadini e dall'Ascom, sarà attivo già da domenica prossima e per tutti i festivi del mese di ottobre. Si tratta solo di un primo assaggio considerato che la chiusura alle auto del centro dovrà essere permanente nel 2021.

Ma andiamo nel dettaglio. Le strade che saranno completamente chiuse al traffico saranno:
- via Nocera, per tutto il segmento viario;
- via Marco Mario, per tutto il segmento viario;
- via Cavour, tratto compreso dall’intersezione di via Nocera e Via regina Margherita;
- strada Surripa, tratto compreso dall’intersezione di via Nocera e Via Regina
Margherita;
- via Santa Maria dell’Orto, per tutto il segmento viario;
- via S. Vincenzo, per tutto il segmento viario;
- via P.pe Amedeo, per tutto il segmento viario;
· corso Vittorio Emanuele, tratto compreso dall’intersezione con Piazza Umberto
all’intersezione con via Gaeta;
- via Roma, tratto compreso dall’intersezione della stessa con Piazza Matteotti e la
Via Catello Fusco/Alvino;
- via del Carmine, per tutto il segmento viario;
- via Denza, per tutto il segmento viario;
- via Alvino, per tutto il segmento viario;
- via Catello Fusco, per tutto il segmento viario;
- vico Bonucci, per tutto il segmento viario;
- via Plinio il vecchio, tratto compreso dall’intersezione con via Denza all’intersezione
con via Silio Italico.

Per l'occasione dovrebbero essere attivi anche i varchi elettronici che andranno a multare automaticamente tutte le auto che transitano per la Ztl senza i permessi necessari. Da domenica quindi i cittadini stabiesi dovranno fare i conti con questo cambiamento che l'assessore Gianpaolo Scafarto e il sindaco Gaetano Cimmino hanno definito «rivoluzionario». Al momento l'ordinanza firmata dal comandante della polizia municipale Alfonso Mercurio è valida solamente per il mese di ottobre ma con molte probabilità il provvedimento sarà esteso fino a fine anno, solamente nei giorni festivi.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici