Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Villa Gabola completamente abbandonata, l'indignazione dei residenti

Una volta sede di antichi splendori, oggi la "prima villa comunale" della città è in condizioni di degrado.

tempo di lettura: 2 min
di Rita La Monica
25/02/2021 18:49:42

Una volta sede di antichi splendori, oggi la "prima villa comunale" della città è in condizioni di degrado. Il volto di Villa Gabola, polmone verde del rione San Marco, è totalmente cambiato e di questo originario splendore non restano che spazzatura e degrado. Il parco, che fino a qualche anno fa era aperto al pubblico, è stato spesso vandalizzato e oggi è completamente abbandonato. Vi si possono vedere cumuli di spazzatura e materiale plastico sparso qua e là. Le piante hanno un evidente bisogno di manutenzione e persino una cappella votiva presente all'interno del parchetto è in condizioni davvero pessime. In molti chiedono la riapertura della villa e la pulizia del parco, i residenti sono sdegnati per l’incura in cui è finita.

La storia di questa particolare villa affonda le sue radici nel lontano secolo ottocentesco, il periodo in cui Castellammare era una zona di villeggiatura e in molti, soprattutto inglesi, venivano a trascorrere le vacanze in città per approfittare anch'essi delle, allora tanto in voga, cure termali. Così, una signora di nome Nives intuì la possibilità di fare business con i turisti dell'epoca e gli venne l'idea di aprire una pensione in una zona allora periferica della città, in Via Nocera. Questa strada a quei tempi era ricca di vegetazione, querce e alberi secolari che arricchivano di verde quella zona e il giardino arrivava fino all'attuale Viale Europa. La pensione della Signora Nives aprì e si chiamava proprio come lei "Pensione Baker" ed era situata alla fine di una strada alberata e piena di piante e fiori. Dopo qualche tempo la proprietà passò, negli anni '20 del '900, nelle mani del signor Isaia Gabola.

Un tempo Castellammare era un luogo di cure termali e parchi stupendi che stregò i romani e attirava gli inglesi fino a fine ottocento, oggi non ha né le terme né dei bei parchi puliti.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici