Spiagge libere, arriva il bando per l’affidamento. Palazzo Farnese si appresta a pubblicare il bando per affidare la gestione delle 3 spiagge libere cittadine (La Rotonda, la Calcina e la Palombara) e permettere così ai cittadini di usufruirne in sicurezza secondo i protocolli previsti dalle norme anti contagio Covid. Tra queste, l’eliminazione delle barriere architettoniche, guardiania e pulizia delle stesse spiagge.
Erano stati proprio queste rigide richieste che avevano fatto desistere i precedenti gestori dall’accettare la proposta del comune di Castellammare di Stabia circa una proroga alle loro concessioni. Questo a patto che si sarebbero dovuti accollare i costi e gli oneri per mettere a norma le relative spiagge. «Il rischio è litigare con i bagnanti ogni giorno. Non tutti capirebbero che ci sono delle norme rigide da rispettare. E a farle rispettare saremmo dovuti essere noi. Con il serio rischio di incorrere nelle reazioni dei cittadini» avevano spiegato i precedenti gestori.
Ed, in effetti, il rischio è proprio questo. Ai gestori delle spiagge libere, infatti, spetterà anche il compito di far rispettare il distanziamento sociale, tenere un registro dei bagnanti, evitare assembramenti e l’accesso alle spiagge ad un numero elevato di persone. E come si potrà garantirlo? Il rischio di proteste e reazione effettivamente è alto se non ci sarà il supporto della polizia locale.
Intanto a Palazzo Farnese nelle scorse settimane è stata protocollata una petizione di ben 500 firme, 400 on line e 100 tradizionali per apertura e affido dei servizi per le spiagge pubbliche nel rispetto delle norme post covid, «ma... nessuna risposta ad oggi» aveva detto ieri il consigliere comunale Tonino Scala. «Nel frattempo al mare potrà andare solo chi ha la possibilità di farlo. Non mi sembra una cosa corretta. Fate presto» l’appello del rappresentate di Liberi e Uguali. In realtà le spiagge libere in questi giorni sono state comunque prese d’assalto dai bagnanti, soprattutto da persone provenienti dal capoluogo campano e zone limitrofe. Spiagge che sono rimaste aperte, senza controlli e pulizia. Ora che il caldo incombe e la corsa al mare aumenterà, bisogna affrettarsi nel garantire i servizi necessari e, soprattutto, i controlli anti-covid.
Concerto in Cattedrale per i giovani musicisti stabiesi.