Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Sigilli alla nave-ristorante ancorata ai pontili dell'Acqua della Madonna

L'attività di bar e ristorazione esercitata dal titolare della concessione veniva infatti svolta a bordo di un pontone che nel tempo aveva perso i requisiti della navigazione.

tempo di lettura: 2 min
14/07/2010 12.09.30

Sigilli alla nave-ristorante ancorata nel porto di Castellammare di Stabia. E' il risultato di una complessa attività di Polizia Giudiziaria condotta dagli uomini in forza alla Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, agli ordini del Capitano Demetrio Antonio Raffa, che ha portato questa mattina a denunciare alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata E.G., legale rappresentante di una Società titolare di una concessione demaniale nel porto di Castellammare di Stabia.

In particolare, i militari della locale Autorità Marittima hanno proceduto a porre sotto sequestro un noto ristorante ubicato nello specchio acqueo in concessione nel porto Stabiese. L'attività di bar e ristorazione esercitata dal titolare della concessione veniva infatti svolta a bordo di un pontone che nel tempo aveva perso i requisiti della navigazione, essendo permanentemente impiegato per scopi diversi da quelli tipici previsti dal Codice della Navigazione, andando così a snaturare la destinazione originaria e facendo venire meno i requisiti di sicurezza.

Ma la circostanza che ha fatto scattare i sigilli da parte della Guardia Costiera è da attribuire all'utilizzo da parte del concessionario di quattro sostegni cilindrici, posizionati esternamente allo scafo, che sollevando stabilmente il pontone rispetto allo specchio acqueo sottostante, dava vita ad una struttura sospesa in difformità all'atto concessorio a suo tempo rilasciato dall'Autorità Portuale di Napoli, costituendo pertanto una vera e propria innovazione non autorizzata.

Dall'accertamento dei militari, inoltre, sono emerse una serie di ulteriori modifiche strutturali apportate allo scafo ed all'allestimento interno del pontone non contemplate nella certificazione rilasciata in materia di sicurezza della navigazione, in quanto riferita ad un pontone galleggiante piuttosto che ad una struttura sospesa su pistoni stabilmente appoggiati sul fondale marino.

Carente anche la documentazione amministrativa esibita dal concessionario  in relazione all'attività commerciale di ristorazione esercitata su tale struttura, che è risultata priva di regolare autorizzazione sanitaria e licenza di commercio.

 

Video
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".

22 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

08/05/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici