Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Premio 'Tutela del patrimonio e delle tradizioni napoletane' a 'Fratiell e surell'

Premio “Tutela del patrimonio e delle tradizioni napoletane” al gruppo "Fratiell e surell" della Parrocchia S. Maria dell’Arco di Castellammare di Stabia.

tempo di lettura: 2 min
20/12/2019 11:09:43

Premio “Tutela del patrimonio e delle tradizioni napoletane” al gruppo "Fratiell e surell" della Parrocchia S. Maria dell’Arco di Castellammare di Stabia.

La consegna del premio è avvenuta ieri sera ed è stato consegnato dall’omonimo Comitato dell’Associazione Internazionale Regina Elena Onlus, costituito a Napoli il 28 novembre 2006 con lo scopo di proporre, di pubblicizzare e di realizzare iniziative ed eventi che valorizzino il territorio, la sua cultura e la sua memoria, anche con attenzione ai   valori della solidarietà. 

A nome del Comitato Tutela del patrimonio e delle tradizioni napoletane dell’Associazione Internazionale Regina Elena Onlus, Rodolfo Armenio ha ricordato l’origine e le finalità del premio prima di consegnare il diploma al gruppo "Fratiell e surell" della Parrocchia S. Maria dell’Arco di Castellammare di Stabia, grazie al quale, ogni anno dal 26 novembre al 8 dicembre dalle prime ore del mattino, in tutti i quartieri della città gli stabiesi vengono svegliati dalle voci votive che invitano tutti al Rosario per l'Immacolata ed alla S. Messa. 

La leggenda, e la storia racconta che, durante una notte di tempesta, circa due secoli fa, un gruppo di marinai che era in mare per pescare, fu travolto dalle onde. I marinai erano stati inghiottiti nell’abisso. Uno dei naviganti naufragati allora chiese aiuto alla Madonna e subito dopo vide una luce e perse i sensi. Quando si risvegliò, era già sulla riva della spiaggia di Castellammare e raccontò ai suoi soccorritori cosa gli era accaduto e dell’intervento della Madonna. Così invitò i “Fratiell e surell” che lo stavano ascoltando ad andare in chiesa per pregare e diffondere il rosario alla Madonna. Questo fatto è stato tramandato fino adesso. 

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici