E' tutto pronto per la II edizione de "La partita del cuore" la grande festa di solidarietà che vedrà fronteggiarsi la rappresentativa Calciattori Italiana e una rappresentativa Siae stabiese. Il derby, che si svolgerà domenica 28 alle 10.30 allo stadio Romeo Menti di Castellammare, è un'iniziativa voluta per raccogliere fondi a sostegno del piccolo Chicco Muci, il bambino affetto da una malattia rarissima: la delezione del braccio lungo del cromosoma 16 e da una malformazione cerebrale che stanno già compromettendo la sua crescita. Un intento nobile, dunque, quello del match il cui tagliando, del costo di 8 euro, sarà totalmente devoluto per le cure del piccolo. A partecipare a questa giornata di beneficenza, saranno diversi volti noti del momento tra cui Ettore Bassi, Francesco Arca, Adriano Pantaleo e tantissimi altri.
A coronamento dell'iniziativa ci sarà la possibilità di vincere, previo acquisto del biglietto, una delle maglie ufficiali o dei palloni della S.S.C Napoli, autografati dagli stessi calciatori partenopei. L'invito è, come per ogni evento dedicato al piccolo Chicco, di partecipare in massa la causa di chi ha bisogno soprattutto della sua città per sconfiggere definitivamente la malattia che lo attanaglia. Di seguito, l'elenco completo dei personaggi che, ad oggi, hanno confermato la loro presenza.
Antonio Acampora , giovane attore napoletano che annovera tra i suoi ruoli di maggiore rilievo , " Dario " di un posto al sole , " Stregati dalla Luna " e " Masaniello "
Matteo Branciamore ,grande appassionato di sport e soprattutto di musica pop (canta e suona la chitarra elettrica e il basso), tra l'altro quella che suona anche nei CD tratti dalla serie de " I Cesaroni " , in cui interpreta il ruolo di Marco Cesaroni, figlio di Giulio Cesaroni (Claudio Amendola).
Massimiliano Buzzanca , la sua principale attività nel mondo del cinema è quella di interprete e tra i lavori più interessanti possiamo citare la partecipazione nel film "La Vita di Puccini " dove ha interpretato la parte di Ruggero Leoncavallo.
Rodolfo Castagna , lavora principalmente come interprete dividendosi spesso tra cinema e tv. Tra i ruoli di maggiore rilievo : " I mostri oggi " e " Don Matteo".
Davide Devenuto , e' ingenuo e cinico, permaloso e auto-ironico appassionato e pigro . Si definisce un "filosofo " , non particolarmente colto e neppure straordinariamente brillante , eppure, deve far fronte ad una natura godereccia che lo porta a nutrirsi sempre di nuove esperienze e nuovi stimoli. Tra i ruoli di maggiore rilievo "Andrea " di un Posto al Sole e " L'Ispettore Coliandro".
Francesco Di Leva , dopo aver debuttato nel cinema con Aurelio Grimaldi per il suo " Un nuovo giorno " prende parte ad altre pellicole del regista, tra cui La donna lupo, Iris , Un mondo d'amore e Moro. Negli ultimi due anni ha lavorato con il Teatro Stabile di Napoli per il quale ha recitato in Gomorra, adattamento dell'omonimo saggio di Roberto Saviano , el ruolo di Picachù.
Ciro Esposito , debutta giovanissimo nel cast del film di Lina Wertmüller "Io speriamo che me la cavo ". Nel 2006 diventa uno dei protagonisti della versione estiva della soap opera "Un posto al sole", mentre continua a preferire il piccolo schermo con il telefilm "Liberi di giocare".
Paolo Gasparini , volto giovanissimo e amato del piccolo schermo ,e' uno degli attori attualmente più quotati per le fiction e le serie televisive. Simpatico,divertente,spassoso e gioviale recita da tantissimi anni e tra i suoi maggiori successi la partecipazione al " Maresciallo Rocca " e " Commesse " al fianco di un importante cast tutto al femminile capitanato dalla bella Sabrina Ferilli.
Edoardo Leo , attore di teatro , cinema e televisione, diventa noto presso il grande pubblico grazie al ruolo di Marcello , interpretato nella terza e quarta serie di " Un medico in Famiglia ". Tra i suoi lavori televisivi, ricordiamo le " Ma il portiere non c'e mai? " e " Ho sposato un calciatore ".
Adriano Pantaleo ,nel 1992 esordisce giovanissimo nel cinema con il film " Io Speriamo che me la cavo" . Ha interpretato il ruolo di "Spillo" nelle due stagioni della miniserie tv " Amico mio" .In quest'ultimo anno ha interpretato anche il ruolo di Pino, un giovane barista, nella serie tv "Il bello delle donne 3" .Nel 2008 recita a teatro con lo spettacolo "Gomorra", tratto dall' omonimo romanzo di Roberto Saviano.
Riccardo Polizzy Carbonelli , la sua principale attività nel mondo del cinema e' quella di interprete e tra i lavori più interessanti possiamo citare la partecipazione nella soap opera " Un posto al sole " di Salvatore Romano dove ha interpretato il ruolo di Roberto Ferri. Nel 2009 ha inoltre lavorato con Giorgio Capitani per la realizzazione del film " Enrico Mattei - L'uomo che guardava il futuro " dove ha interpretato la parte di Clarici.
Emiliano Ragno ,nato a Roma , affermato doppiatore approfondisce i suoi studi di recitazione presso il Teatro dell'Orologio diretta da Massimo Milazzo. Tra le partecipazioni di maggior rilevo annotiamo , " Un medico in Famiglia 3 " , "Orgoglio" , " Carabinieri 2 " e " Storia di Guerra e di amicizia ".
Carmine Recano , la sua principale attività nel mondo del cinema è quella di interprete e tra i lavori più interessanti possiamo citare la partecipazione nel film Capri 3 di Francesca Marra, Dario Acocella dove ha interpretato la parte di Carmelo.
Nel 2009 ha inoltre lavorato con Cristiano Celeste, Gianni Leacche, Isabella Leoni, Francesco Miccichè, Bruno Nappi, Massimiliano Papi per la realizzazione del film La Nuova Squadra - II serie dove ha interpretato la parte di Gabriele Coppola.
Primo Reggiani , figlio dell'attore Aldo Reggiani ha una parte ne "La Piovra 8 - Lo scandalo" , dove interpreta Tano Cariddi da adolescente.Nel 2005 diventa popolare con il ruolo di Antonio Pironi nella serie tv trasmessa da Rai Uno, "Orgoglio capitolo secondo " e soprattutto con quello di Simone Astarita in "Grandi domani " .Sempre nello stesso anno gira il film " Melissa P.".
Giorgio Santangelo , la sua principale attività nel mondo del cinema è quella di interprete e tra i lavori più interessanti possiamo citare la partecipazione nel film Una vita violenta di Paolo Heusch, Brunello Rondi dove ha interpretato la parte di Carletto. Nel 2006 ha inoltre lavorato con Mauro Curreri per la realizzazione del film Gli eroi di Podrute dove ha interpretato la parte di Ser. Mag. Marco Matta. Da ricordare le partecipazioni a " gente di mare " e " Provaci ancora Prof. 2 e 3 ".
Francesco Vitiello , entrato nel mondo dello spettacolo a 5 anni con la pubblicità, debutta, all'età di 15 anni, come attore nella soap opera " Un posto al sole" , dove, interpreta il ruolo di Diego Giordano. Per la televisione ha lavorato anche nella serie tv di Canale 5, " Distretto di Polizia 4 " ,in cui interpreta il ruolo dell'agente scelto Corrado Esposito.
Ciro Zinocchi, ex calciatore, modello e attore napoletano è un importante modello e un personaggio Vip molto popolare. Modello da più di 10 anni per Coveri e i migliori stilisti italiani ed esteri, ex calciatore professionista, fodomodello, testimonial di campagne pubblicitarie, di riviste e cataloghi, da poco protagonista del noto reality "Cambio Moglie 4" prodotta da una delle case di produzione più importanti la Endemol Italia, attore emergente..di grande spessore..uomo super corteggiatissimo.. questo è Ciro Zinocchi.
Francesco Arca , è un nuovo sex symbol, idolo delle teen ager e non solo, divenuto popolare per essere uno dei bei tronisti di "Uomini e Donne" di Maria De Filippi.
Ettore Bassi ,attore di fotoromanzi, fiction e film . Diventa molto noto interpretando, dal 2002 al 2005, il ruolo del maresciallo Andrea Ferri nella serie televisiva di Canale 5, "Carabinieri " . Ha aderito in qualità di testimonial alla Campagna Giù le mani dai bambini contro la somministrazione disinvolta di psicofarmaci ai minori.
«Non ci siamo accontentati del pareggio, questa è la vittoria della nostra gente, del ds, del presidente e della società tutta. Ora testa alla Cremonese, dispiace avere solo pochi giorni per preparare la partita».