Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Palazzo Farnese, scoperto il volto del nuovo Municipio

Dopo oltre 2 anni di lavori finalmente gli stabiesi possono ammirare nuovamente la facciata del palazzo di città.

tempo di lettura: 2 min
di sr
15/11/2022 09:14:58

Entro Natale la facciata principale di Palazzo Farnese dovrebbe essere completamente terminata ed illuminata con luci a led. Ieri mattina, infatti, gli operai hanno iniziato a rimuovere le impalcature che da oltre 2 anni hanno nascosto il volto del palazzo di città. Resta da completare ancora la fascia bassa dell’edificio, ma si conta di terminare i lavori entro Natale. Poi si procederà alla restaurazione della facciata su vico Sant’Anna. Fu l’ex sindaco Luigi Bobbio, nel 2010, ad annunciare l’idea di restaurare Palazzo Farnese, ritinteggiandolo di color giallo ocra per riportarlo agli antichi splendori. E’ stato invece l’ex sindaco Gaetano Cimmino, la cui amministrazione è stata sciolta per infiltrazioni camorristiche, a appaltare i lavori finanziati dal Grande Progetto Pompei con circa 500mila euro, per valorizzare il biglietto da visita nella piazza principale di Castellammare di Stabia, a due passi dalla Concattedrale. Un gioiello dell’architettura che risale al 1541, quando Palazzo Farnese fu costruito per volere del duca di Parma e Piacenza, per realizzare un edificio degno di essere la sede della corte del governatore. Risale al 1820 il trasferimento della sede dell’amministrazione comunale, che fu ampliata nel 1871 e successivamente ai primi del ‘900 con la realizzazione del secondo piano. L’amministrazione comunale è rimasta a Palazzo Farnese fino all’ottobre del 1964, data in cui fu pattuito il trasferimento nei locali dell’ex Banca d’Italia (attuale Banca Stabiese). Lo storico edificio è rimasto abbandonato per oltre un ventennio, prima di tornare ad essere il punto focale della vita politica e amministrativa, a seguito di un intervento radicale di ristrutturazione. Ma di quell’opera che avrebbe dovuto essere conclusa entro lo scorso autunno al momento non si vede traccia. E dietro le impalcature è ancora evidente che l’intera parte inferiore della facciata è ben lungi dall’essere completata. A rallentare i lavori, invero, è stata anche la Soprintendenza di Napoli, che aveva indicato una serie di prescrizioni a cui adempiere per l’esecuzione dell’opera e per il restyling del Palazzo che si avvarrà anche di un progetto di illuminazione che andrà a valorizzare gli storici fregi. Dopo oltre 2 anni di interminabili lavori e proroghe, finalmente l’opera è vicina al completamento.

Video
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".

41 min fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

18 ore fa
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

08/05/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici