Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Occupazione suolo pubblico e dehors, oltre 50 sanzioni per i permessi scaduti

L’attività di controllo della polizia municipale ha evidenziato il mancato versamento delle quote per l’occupazione suolo in gran parte della città. Multe da 120 euro. In attesa di eventuali nuove proroghe da Roma.

tempo di lettura: 1 min
di red
27/05/2022 11:19:48

Scaduti i termini per l’occupazione gratuita del suolo pubblico, pioggia di multe per il mancato versamento delle somme per gli spazi occupati dai dehors. Sono oltre 50 i gestori dei locali che nella giornata di ieri sono stati sanzionati dalla polizia municipale, nel corso di un’attività straordinaria di controllo del territorio in materia di occupazione del suolo pubblico. All’esito dei controlli è emersa la presenza di pedane ex novo, per le quali i gestori avevano approfittato delle agevolazioni Covid per l’occupazione gratuita del suolo pubblico. Ma anche la presenza di ampliamenti di pedane pre-esistenti, in ragione dell’opportunità prevista dal Governo nazionale per sfruttare gli spazi all’esterno dopo la chiusura prolungata delle attività di bar e ristorazione a causa della fase acuta della pandemia. La scadenza dei termini per la gratuità ha determinato l’azione messa in campo dagli agenti di polizia, che hanno inflitto multe da 120 euro ai titolari dei locali non in regola, tra il centro e la periferia. Una sanzione che, di fatto, rappresenta anche un avvertimento a regolarizzare le proprie posizioni e a pagare per l’occupazione del suolo pubblico, sulla base delle tariffe comunali previste. Anche se, nel frattempo, a Roma studiano una nuova proroga fino al 30 settembre, in ragione dell’aumento dei costi delle materie prime, che rischia di far lievitare notevolmente anche i prezzi sul menù. La guerra in atto tra Russia e Ucraina ha prodotto effetti devastanti sull’economia dei territori e la nuova proroga è al vaglio per garantire una boccata di ossigeno per i gestori dei locali ed anche per i clienti.

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

17/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici