Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Nuovo incidente sulla Panoramica, ormai ribattezzata 'strada della morte'

La questione portata sul tavolo del sindaco. I cittadini attendono soluzioni.

tempo di lettura: 2 min
15/10/2025 13:58:08

A pochi giorni dalla tragedia che è costata la vita a Giovanni Pappalardo, un nuovo incidente stradale lungo via Panoramica ha riacceso i riflettori su una porzione di strada considerata a rischio da tempo dai residenti. L’episodio, avvenuto questa mattina e che ha visto protagonista ancora un centauro - per fortuna senza gravi conseguenza - ha riacceso la discussione su una problematica nota da anni nelle cronache locali.
La via, che da tempo è stata ribattezzata dai cittadini come “la strada della morte” per l’elevato numero di incidenti, è al centro delle attenzioni politiche e istituzionali. Già prima dell’estate diverse segnalazioni erano state inoltrate al Comune, ma senza risultati concreti. Negli ultimi giorni la questione pare sia stata posta in modo chiaro anche al Sindaco, in particolare nell’ultima assemblea di maggioranza.

“È indispensabile un intervento immediato”, ha dichiarato un residente della zona, sottolineando che la situazione è notevole per rischio e per l’impatto sulla qualità della vita dei cittadini. La strada, come ricordano i residenti, è spesso teatro di frenate improvvise, accelerazioni in contromano e mancato rispetto delle norme di sicurezza, fenomeni che hanno già richiesto l’intervento delle forze dell’ordine in diverse occasioni.

Da notare, poi, che il tratto di strada tra le due gallerie non rientra più nella competenza dell’ANAS, ma è ora gestito direttamente dal Comune di Castellammare di Stabia. Alla luce di ciò, la comunità civile chiede interventi mirati: un ripristino dell’asfalto nei punti più critici, sistemi di illuminazione adeguati, segnaletica più visibile, barriere di protezione e una revisione della viabilità che tenga conto delle peculiarità del percorso panoramico, frequentato non solo dai residenti ma anche dai turisti.

L’amministrazione comunale è chiamata a rispondere con misure concrete, non solo con appelli. Tra le proposte emerse nelle interlocuzioni pubbliche, spiccano il potenziamento dei controlli di velocità e presenza di viabilità sicura; installazione di dosso-rumore e dossi artificiali dove necessario; miglioramento della segnaletica verticale e orizzontale; interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del manto stradale; apertura di tavoli tecnici con residenti, associazioni e imprese locali per una pianificazione condivisa.

Il tragico evento della scorsa settimana ha spinto molti a chiedere una svolta concreta, capace di restituire fiducia agli utenti della strada oltre che un percorso sicuro. La città attende risposte rapide e un piano di interventi coordinati: solo così la “strada della morte” potrà tornare a essere una via affidabile, godibile e sicura per chi la percorre, dai centauri ai turisti, dai pendolari ai ciclisti.

Video
play button

Castellammare - Fico lancia la campagna regionale: presenti i sindaci Vicinanza e Manfredi. Omaggio

Al Teatro Supercinema l'ex Presidente della Camera ha delineato la sua visione per una Campania più giusta, partecipata e sostenibile, partendo da imprese etiche, ambiente e diritti. «Votare è scegliere il proprio futuro», ha dichiarato Fico.

14/10/2025
share
play button

Verso Carrarese - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

03/10/2025
share
play button

Juve Stabia - Mantova 2-1. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

01/10/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Mantova. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

30/09/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici