Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Neuropsichiatria infantile, le famiglie scrivono all'Asl: «Garantire le visite di controllo periodiche»

E' l'oggetto della richiesta protocollata ieri da 15 famiglie stabiesi e rivolta alla direzione generale dell'azienda sanitaria presieduta dalla dottoressa Antonietta Costantini.

tempo di lettura: 1 min
di Francesco De Sio
30/05/2019 13:25:45

Neuropsichiatria infantile, le famiglie dei piccoli pazienti chiedono all'Asl Napoli 3 Sud un potenziamento del servizio. E' l'oggetto della richiesta protocollata ieri da 15 famiglie stabiesi e rivolta alla direzione generale dell'azienda sanitaria presieduta dalla dottoressa Antonietta Costantini.

Oltre ai tanti disagi legati alle diverse condizioni fisiche che ogni genitore affronta per migliorare la vita dei propri figli, a Castellammare si perpetua ormai da troppo tempo anche il rischio-beffa di un'interruzione delle terapie in corso. Già, perché nel distretto 53 non esistono al momento i presupposti sufficienti a garantire a tutti per tempo le visite di controllo, senza spostamenti presso altre strutture che comporterebbero in casi estremi anche lo stop momentaneo dei trattamenti.

Una spada di Damocle che incombe periodicamente sulle teste dei piccoli pazienti e delle loro famiglie, le quali ieri hanno ufficialmente detto basta e chiesto all'Asl di porre fine a questa scomoda situazione: «L'imprevista interruzione delle terapie - scrivono genitori e parenti - vanificherebbe tutti gli obiettivi raggiunti e costituirebbe di conseguenza un danno sociale ed economico per tutti».

Pertanto si richiede «di intervenire con urgenza al fine di superare tutti gli ostacoli che impediscono il normale svolgimento dei controlli periodici di neuropsichiatria infantile che la legge prevede, propedeutici alla prescrizione delle attività di riabilitazione, nel pieno diritto alla salute sancito dall'articolo 32 della Costituzione».

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

15 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici