Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Morto d'infarto in un supermercato, il responsabile del 118: «L'ambulanza è arrivata da Gragnano»

L'ambulanza di Castellammare di Stabia era impegnata in un altro intervento sul territorio e così i soccorsi sono giunti sul posto dopo 20 minuti. Sull'ambulanza era presente il defibrillatore, «ma l'assenza di ritmo defibrillabile non ha consentito di attuare scariche».

tempo di lettura: 2 min
di Giancarlo Esposito
15/02/2018 13:21:56

A Castellammare di Stabia non c'erano mezzi di soccorso disponibili e l'ambulanza è arrivato da Gragnano. Venti lunghi minuti di attesa per soccorrere l'uomo che ha accusato un malore all'interno di un supermercato Decò in via Salvador Allende, perdendo la vita dopo quasi un'ora di agonia. A chiarire l'accaduto ci ha pensato il responsabile della centrale operativa del 118, il dottor Salvatore Criscuolo, che ha spiegato come è stata attivata la macchina dei soccorsi. «La richiesta di soccorso è arrivata al 118 alle ore 10.47. - si legge nella nota del responsabile del 118 - Dato che l'ambulanza di Castellammare di Stabia era impegnata in un altro intervento sul territorio, la centrale operativa ha inviato nel supermercato di via Salvador Allende l'ambulanza medicalizzata di Gragnano, giunta sul posto alle ore 11.07». La scarsa disponibilità di ambulanza, dunque, è la chiave del ritardo nel provvedere alle cure mediche nei confronti dell'anziano signore, non dipeso quindi dalla presunta "pigrizia" macchina dei soccorsi, bensì da un problema infrastrutturale. Il responsabile della centrale operativa del 188, tra l'altro, smentisce l'ipotesi che l'ambulanza non fosse munita di defibrillatore, sottolineando che «sono state praticate manovre rianimatorie» e che «il defibrillatore era presente nell'ambulanza, ma l'assenza di ritmo defibrillabile non ha consentito di attuare scariche». Le condizioni di salute dell'anziano signore, dunque, erano già irrimediabilmente compromesse e gli ultimi disperati tentativi di rianimarlo non potevano essere effettuati con l'impiego del defibrillatore. Ma a far discutere è soprattutto la scarsa disponibilità di ambulanze, un autentico dramma per affrontare le emergenze. Per porre rimedio ad un arresto cardiaco, infatti, ogni secondo è fondamentale e quei venti minuti rappresentano un tempo troppo lungo per affrontare il problema con l'opportuna solerzia. Resta da chiarire, infine, il mistero del mancato soccorso dei medici del presidio Asl di via Allende, che secondo alcuni testimoni si sarebbero rifiutati di lasciare le loro postazioni. Una vicenda su cui probabilmente verrà fatta chiarezza nelle prossime ore.

Video
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".

22 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

08/05/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici