Sospiro di sollievo per i dipendenti dello store cinese il cui titolare nei giorni scorsi era risultato positivo al Covid-19. L’esito dei tamponi a cui erano stati sottoposti è stato fortunatamente negativo.
La buona notizia è arrivata ieri alle 18. E così sono stati proprio i dipendenti a scrivere alla nostra redazione per «rassicurare tutti i nostri clienti che i tamponi sono risultati negativi». Ma non è tutto. L’altra bella notizia che ci hanno dato è che «il titolare è in via di guarigione. Ringraziamo di cuore tutte le persone che in questo momento difficile ci sono state vicino».
Ma le buone notizie per la città di Castellammare di Stabia sul fronte coronavirus finiscono qui. Ieri altri 4 stabiesi sono risultati positivi al virus facendo salire il numero degli attuali positivi a 34. Un numero impressionante che sembra non spaventare i cittadini, nonostante gli appelli che stanno giungendo da più parti. In strada sono sempre meno le persone che indossano le mascherine, così come si assiste a pericolosi assembramenti sia all’aperto che nei luoghi chiusi.
Anche per questo nei giorni scorsi il sindaco Gaetano Cimmino, in accordo con i dirigenti scolastici, ha deciso di posticipare l’inizio delle lezioni che dovrebbero partire il prossimo 1 ottobre. Proprio l’inizio della scuola sarà un momento cruciale nella diffusione del coronavirus. La paura è che possa rivelarsi un micidiale veicolo di contagio, anche se le misure che si stanno mettendo in campo sono massicce. Del resto, sia gli insegnanti che gli stessi studenti si sono detti tranquilli e vogliosi di riprendere a frequentare gli ambienti scolastici.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»