Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Messa in sicurezza del porto, il ministro annuncia l'arrivo di 30 milioni. Fincantieri: «Faremo la nostra parte»

Fondi che potranno in futuro sbloccare altri 70 milioni di euro per Fincantieri.

tempo di lettura: 2 min
di genesp
16/07/2019 15:53:45

In arrivo 30 milioni di euro per la messa in sicurezza del porto commerciale di Castellammare di Stabia. Ad annunciarlo è il ministro per il Sud Barbara Lezzi a margine di un incontro che si è tenuto quest'oggi in Prefettura a Napoli. La firma al provvedimento dovrebbe arrivare nelle prossime settimane con l'area portuale stabiese che potrebbe essere così riqualificata grazie ai fondi ministeriali. La Lezzi ha inoltre spiegato che i 30 milioni stanziati genereranno ulteriori investimenti di Fincantieri di oltre 70 milioni di euro per ammodernare l'indotto di via Brin come promesso dal ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio e l'ad Giuseppe Bono.

Ad onor del vero, il vicepremier grillino durante la sua visita a Castellammare aveva garantito l'arrivo dei fondi per Fincantieri entro la fine del 2019 ma le dichiarazioni del ministro allontanano questa ipotesi. Le parole di Di Maio avevano anche stizzito il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca che aveva replicato: «Quando un politico dice che ha stanziato i soldi, è sempre una palla». Quello che è certo è che presto arriveranno i 30 milioni per il porto e solo in un secondo momento, se tutto dovesse procedere per il meglio, quelli promessi dal vice premier (non essendo stati ancora stanziati come invece aveva garantito Di Maio). Pioggia di milioni, tuttavia, attesa nella città delle acque: oltre 100milioni di euro per riqualificare l'intera area portuale. Così facendo l'indotto Fincantieri di Castellammare potrebbe aumentare notevolmente il numero di commesse e di conseguenza garantire lavoro per le tute blu per diversi anni.

Appresa la notizia dello stanziamento dei 35 milioni destinati alla messa in sicurezza dell’area portuale del sito di Castellammare di Stabia, Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, ha dichiarato: “Siamo estremamente soddisfatti dello sforzo messo in atto dal governo per la messa in sicurezza dell’area portuale dove insiste anche il nostro cantiere campano. Fincantieri in questo senso ha già avviato da tempo una serie di iniziative finalizzate alla realizzazione delle condizioni di mantenimento dei livelli occupazionali e di incremento del carico di lavoro dello stabilimento stabiese. E proprio con riferimento alla decisione presa nell’ambito della cabina di regia odierna sul Fondo Sviluppo e Coesione, presieduta dal Ministro Barbara Lezzi, Fincantieri - dopo la messa in sicurezza - è pronta a fare la sua parte con gli investimenti che saranno necessari per la realizzazione di una serie di interventi di potenziamento infrastrutturale del sito di Stabia che porteranno allo sviluppo economico, produttivo, sociale e occupazionale dell’area”.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici