Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Maggiori controlli nel weekend dopo una settimana di tensione in città

Le forze dell’ordine alzano il livello di guardia

tempo di lettura: 2 min
di Giovanni De Marco
15/02/2025 19:56:56

Un fine settimana di massima allerta per Castellammare di Stabia. Dopo una settimana scandita da eventi che hanno scosso l’opinione pubblica, tra cui la festa abusiva in villa comunale per la scarcerazione di un boss e una lite quasi sfociata in tragedia in piazza Umberto, le forze dell’ordine alzeranno il livello di guardia con una serie di controlli serrati su tutto il territorio cittadino.

L’area stabiese è da tempo sotto stretta osservazione da parte degli investigatori e rientra tra le "zone rosse" istituite dal Ministero dell’Interno su disposizione del ministro Matteo Piantedosi. Secondo le direttive del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, Castellammare è tra le città che necessitano di un rafforzamento delle misure di sicurezza, con controlli potenziati per contrastare il dilagare della criminalità e delle situazioni di degrado urbano. Tuttavia, nonostante questa maggiore attenzione, gli eventi degli ultimi giorni confermano che il clima di insicurezza è tutt’altro che sotto controllo.

Le operazioni delle forze dell’ordine, in questo weekend, si concentreranno nei punti più sensibili della città, con particolare attenzione alla villa comunale, teatro della controversa celebrazione per un noto pregiudicato scarcerato, e i varchi d’accesso alla città, per monitorare eventuali spostamenti sospetti.

In campo ci saranno polizia, carabinieri e polizia municipale, impegnati in un capillare controllo del territorio per prevenire nuovi episodi di violenza e garantire un fine settimana più sicuro. Un’attenzione particolare sarà dedicata al fenomeno della movida fuori controllo, con posti di blocco che verranno istituiti in più punti strategici per identificare soggetti pericolosi, verificare documenti, controllare la guida in stato di ebbrezza e il possesso di armi o sostanze stupefacenti.

L’amministrazione comunale e le forze dell’ordine sembrano voler lanciare un messaggio chiaro: la città deve tornare alla normalità, senza lasciare spazio a fenomeni che minano la sicurezza e il decoro urbano. Ma il punto cruciale è un altro: questi controlli saranno sufficienti a fermare l’escalation di illegalità, o rappresentano solo un palliativo momentaneo?

La realtà è che Castellammare si ritrova ciclicamente a fare i conti con episodi di violenza, criminalità organizzata e degrado urbano, e il timore di molti cittadini è che le misure messe in campo servano solo a tamponare la situazione senza risolverla alla radice. Servono interventi strutturali, una strategia a lungo termine che vada oltre il rafforzamento dei controlli nel weekend.

Video
play button

Juve Stabia - Modena 2-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

«Siamo orgogliosi di questi 43 punti, la salvezza è davvero vicina. Chiedo ai tifosi di accompagnarci a braccetto in queste ultime 8 partite». Candellone. «Felice per la doppietta, ora ci godremo la sosta»

16/03/2025
share
play button

Torre Annunziata - Completati i lavori alla rete fognaria in via Fusco, via Caravelli e via Gino Alf

12/03/2025
share
play button

Sorrento - Andrea Sannino: «Mai smettere di inseguire i propri sogni»

10/03/2025
share
play button

Juve Stabia - Cittadella 0-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

02/03/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici