Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Immacolata tra tradizione e legalità: countdown per la festa

Manca poco più di un mese al 7 dicembre e, in attesa di comprendere il programma dell’amministrazione, inizia la pianificazione per la task force contro i falò illegali.

tempo di lettura: 2 min
di redazione
04/11/2024 18:30:17

Castellammare di Stabia si avvicina alla celebrazione della festa dell’Immacolata, un evento che coinvolge tutta la città e che culmina con la notte del 7 dicembre. L’obiettivo delle autorità competenti consiste nel garantire che la festa si svolga in un contesto di sicurezza e legalità, senza falò non autorizzati nei rioni cittadini. Negli anni scorsi, per conciliare tradizione e legalità si è scelto di realizzare un evento ufficiale sull’arenile della villa comunale, uno spazio ampio e sicuro che potrebbe diventare il punto di ritrovo per tutti i cittadini, allontanandoli in tal modo dai rioni, solitamente teatro dei falò illeciti. L’obiettivo consiste appunto nell’incentivare i residenti a spostarsi verso il lungomare per festeggiare insieme, dissuadendole i cittadini dalla partecipazione ad eventuali falò illegali che rappresentano un pericolo per la sicurezza, senza dimenticare l’impatto della criminalità organizzata negli anni scorsi su un fenomeno chein tempi recenti ha proiettato Castellammare alla ribalta delle cronache per l’accensione di un manichino sulla catasta di legno con la sfida allo Stato e una frase contro i pentiti. In vista della festa dell’Immacolata, si prevede una task force per vigilare sui quartieri e prevenire l’accumulo di legna destinata ai falò clandestini. Nei giorni precedenti alla festa, saranno intensificati i controlli e le operazioni di pattugliamento per evitare che i materiali vengano raccolti e accatastati in aree cittadine, scoraggiando così le accensioni non autorizzate. In attesa di conoscere le iniziative dell’amministrazione in merito alla celebrazione dell’Immacolata, negli ultimi anni le iniziative sono state incentrate su una formula mirata a preservare la sicurezza di Castellammare e dei suoi abitanti, trasformando la villa comunale in un nuovo cuore pulsante per i festeggiamenti di questa amata tradizione.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici