Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Il progetto ‘Stabia Space Village’ riceve il patrocinio dell'Agenzia Spaziale Italiana

La base del progetto sarà il liceo scientifico Francesco Severi.

tempo di lettura: 2 min
24/05/2023 14:21:32

Liceo Francesco Severi

Il progetto ‘Space Village’ riceve il patrocinio dell’Agenzia Spaziale Italiana. Lo ha reso noto, con una lettera indirizza alla presidente Paolo Lepre, la vice presidente dell’ASI, Elda Turco Bulgherini, L'obiettivo principale di "SPACE VILLAGE" è di avvicinare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, localizzate nelle aree considerate 'critiche' del Sud Italia, al mondo delle tecnologie spaziale, e più in generale dell'innovazione, creando un percorso di promozione e tutoraggio per l'avvio di nuove start "young" sviluppando innanzitutto una mentalità sul territorio di "creare lavoro e non trovare lavoro".

Il primo test bed del Progetto, denominato "STABIA SPACE VILLAGE", prevede la realizzazione a Castellammare di Stabia, presso il Liceo Scientifico Francesco Severi, del primo incubatore di start up dello Spazio e dell'innovazione, "Young Hub". Il Liceo Scientifico Francesco Severi è in particolare la capofila di un Accordo di Rete che raggruppa ad oggi 12 istituti scolastici del territorio.

Al termine della formazione, gli studenti saranno chiamati ad ingaggiare una "technology challenge" che, a valle di una selezione da parte di un focus group, assegnerà un premio alle tre migliori proposte imprenditoriali. Seguirà una fase di 6 mesi di monitoraggio dei progetti imprenditoriali che saranno realizzati nello "Young Hub" STABIA SPACE VILLAGE,  una struttura dedicata del Liceo Scientifico Francesco Severi.

«L'Agenzia, condivide ASI condivide l'obiettivo del Progetto "Space Village" di avvicinare ragazzi e ragazze allo studio delle materie scientifiche (STEM), tramite iniziative didattiche­ divulgative e formative. Le attività proposte, infatti, costituiscono una grande opportunità per la formazione delle nuove generazioni e la loro centralità nell'innovazione del Paese – si legge nella missiva - Pertanto, l’Agenzia Spaziale Italiana concederà il patrocinio gratuito all'iniziativa e l'utilizzo del proprio logo nei siti e sulle pagine dei social media dedicate al progetto. ASI. Verrà, inoltre, informata e coinvolta attivamente in tutte le attività di comunicazione connesse all'evento e parteciperà, altresì, attraverso il coinvolgimento di propri referenti esperti nella materia di riferimento, che saranno lieti di incontrare gli studenti. Per eventuali necessità relative al progetto si prega di far riferimento all'Ufficio Education ASI».

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici