Indignazione bipartisan per la decisione presa dai giudici sportivi di far disputare la prossima gara della Juve Stabia, quella di lunedì sera contro il Taranto, a porte chiuse. Partito Democratico e Forza Italia, ma anche tutti i cittadini stabiesi, definiscono “una mortificazione inaccettabile” tale decisione. «La città di Castellammare di Stabia merita rispetto, la Juve Stabia merita rispetto.» tuona il segretario del PD, Giuseppe Giordano. Gli fa eco il “collega” Nello Di Nardo, coordinatore cittadino di Forza Italia: «Una decisione che lascia l’amaro in bocca e che infligge un duro colpo ai sogni di una squadra che sta dando lustro alla nostra Città nell’Italia intera» le sue parole. «Una “punizione” inspiegabile – prosegue Di Nardo - Eppure dai filmati e dalle foto, ci è sembrato di notare che a devastare tutto sono stati alcuni pseudo-tifosi della squadra ospite, che hanno danneggiato autovetture nel centro cittadino».
Bipartisan anche l’apprezzamento rivolto alle forze dell’ordine «a cui va sempre il nostro ringraziamento per l’impegno costante e quotidiano - sottolinea Di Nardo - Com’è possibile che a pagare debba essere la Juve Stabia? Qual è il criterio secondo cui debba essere penalizzata una squadra che, tra l’altro, sta dominando il campionato e sta diffondendo un esempio di sportività e di compattezza di squadra in tutta Italia? Perché privare la Juve Stabia del diritto di ricevere il sostegno e il supporto di una tifoseria che si sta stringendo forte intorno a questo gruppo di ragazzi meravigliosi?».
Dal canto suo, il PD chiede se, nel prendere questa decisione «si è tenuto conto del danno economico inflitto alla società Juve Stabia? Si è tenuto conto del danno morale inflitto ai tanti tantissimi tifosi perbene che avrebbero acquistato un biglietto per portare bambini o famiglie allo stadio per assistere ad una festa di sport vista l'amicizia duratura con i supporters tarantini?». Il PD di Castellammare di Stabia chiede con forza «il superamento di tale provvedimento confidando nel rispetto di principi costituzionalmente garantiti che devono essere necessariamente tenuti a mente al fine di evitare incresciose differenze tra squadre e tifoserie di serie "A" e altre punite inopinatamente senza aver commesso alcunché. Si confida come sempre nel buon senso e nell'intervento delle autorità competenti affinché la nostra città non sia per l'ennesima volta privata di un sano momento di aggregazione, di sport, di festa, per colpa di pochi soggetti che nulla hanno a che fare con il miracolo sportivo che i ragazzi stanno donando ai tifosi stabiesi».
Anche Forza Italia, infine, fa sapere di non voler accettare passivamente tale decisione, «noi non ci arrendiamo e faremo sentire la nostra voce anche con i parlamentari di zona, perché questa vicenda merita una ribalta nazionale dinanzi ad una decisione che ha il sapore di una ferita per l’intera città».
Un’indignazione, come detto, che sta coinvolgendo tutta la città per una decisione ritenuta ingiusta e mortificante per la città di Castellammare di Stabia, oltre che rappresentare un danno per la società e gli stessi tifosi stabiesi.
Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".