Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Fulmini e vento forte, le 48 ore di passione della funivia

Nella giornata di domenica il bus sostitutivo ha recuperato i viaggiatori rimasti sul Faito, poi la riparazione in tempi record e il nuovo contrattempo dovuto al maltempo. Ma i numeri registrati in questa estate restano eccellenti.

tempo di lettura: 2 min
di red
09/08/2022 15:31:07

Prima lo stop per un evento accidentale, poi la riattivazione del servizio. E poche ore dopo un’altra sospensione. Le 48 ore di passione della funivia sono state cadenzate da una serie di eventi accidentali che hanno posto un freno allo slancio strepitoso del turismo, registrato sul Faito con l’avvento della stagione estiva. Una crescita vertiginosa di viaggiatori ha scelto la “panarella” per salire a quota mille metri e godersi un po’ di aria fresca e di natura incontaminata, lontano dall’afa e dallo smog del centro città. Numeri in costante incremento, che avevano indotto Eav ad aumentare il numero delle corse nei weekend per rispondere alle esigenze dei viaggiatori, costretti finora a tornare a valle prima del tramonto. Ma proprio nel primo fine settimana con la dilatazione degli orari delle corse, è arrivato il primo intoppo dell’estate. Un guasto tecnico, dovuto ad un fulmine che ha danneggiato l’impianto domenica pomeriggio, lasciando a piedi oltre mille viaggiatori che hanno dovuto poi far ricorso al bus sostitutivo messo a punto dall’azienda per ovviare all’assenza della funivia. Un danno, invero, riparato in tempi record, dal momento che la panarella ha ripreso a solcare i cieli stabiesi lunedì poco dopo mezzogiorno. Un saliscendi costante, che rappresenta anche l’immagine più caratteristica del panorama del golfo di Napoli sul versante costiero. Nel tardo pomeriggio, tuttavia, un altro stop. Troppo forti le raffiche di vento per garantire la sicurezza dei viaggiatori. La funivia è stata fermata, dunque, intorno alle 19. E nei giorni a seguire, con l’ondata di maltempo che sta per attraversare tutta la fascia costiera e vesuviana, non si preannunciano tempi migliori. Poco male, in fondo, a fronte dei numeri eccellenti registrati finora. Lontano è ormai il ricordo della panarella sospesa a metà tra cielo e mare, bloccata un anno fa per oltre 40 minuti con 30 passeggeri a bordo. Lontano anni luce è anche il raffronto con la Circumvesuviana, anch’essa gestita da Eav, per la quale un ritardo di 40 minuti è ormai quasi tollerato dai viaggiatori, per i quali i disservizi e i disagi sono mestamente all’ordine del giorno.

Video
play button

Padova - Juve Stabia 2-2. Conferenza post gara

Abate: «Ci mangiamo un po' le mani per le nove occasioni create, in certe circostanze avremmo dovuto gestire meglio il pallone. Comunque, portiamo a casa un punto prezioso.» De Pieri: «Sono felice per il gol, abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte.» Andreoletti: «Un punto che vale come una vittoria.»

28/10/2025
share
play button

Gragnano - Scoperta fabbrica della droga sui Monti Lattari

27/10/2025
share
play button

Verso Padova – Juve Stabia | Conferenza stampa di mister Ignazio Abate. Interviene anche il ds Matte

24/10/2025
share
play button

Castellammare - Da simbolo di illegalità a presidio di legalità, apre l'Infopoint di via Plinio

21/10/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici