Analoga situazione vissuta lo scorso anno. Resta alta l'emergenza maltempo per le prossime ore.
tempo di lettura: 2 minPioggia intensa su tutta la Campania e difficoltà un pò ovunque. A Castellammare di Stabia, in particolare, ieri pomeriggio alle 16 circa, sul tratto di strada che collega viale delle Puglie con l'ingresso della statale 145, un blocco di terreno misto a radici, si è staccato dalla collina che lambisce la strada riversandosi pericolosamente sulla carreggiata. Fortunatamente non ci sono state conseguenze gravi. Il muro di contenimento, purtroppo, non ha retto al peso dei detriti che sono venuti giù dalla collina, e non ha impedito, quindi, agli stessi di invadere la strada sottostante. Sul posto è intervenuta la protezione civile del comune stabiese, con l'ausilio di una escavatore ed il fattivo supporto dei volontari dell'associazione R.O.S.S.(Reparto Operativo Soccorso Stabia). Disagi per il traffico stradale deviato su percorsi alternativi. In tutto, i volontari hanno impiegato circa 4 ore per liberare la strada dal terreno e mettere in sicurezza il costone franato.
Lo scorso, nello stesso punto, si verificò una situazione analoga, con una piccola frana che si stacco sempre dalla stessa collina causando la chiusura della strada per diversi giorni. Una strada provinciale la cui messa in sicurezza è di competenza della Provincia a cui la passata amministrazione, nell'ottobre scorso, chiedendo un intervento di somma urgenza per la messa in sicurezza della strada e il ripristino delle condizioni per la viabilità.
Le condizione meteo annunciano ancora piogge e forte vento nelle prossime ore per cui rimane alta l'allerta delle associazioni di volontariato e protezione civile per far fronte ad eventuali situazioni di emergenza. "Dalle prime ore di questa mattina - fanno sapere i volontari del ROSS - saremo presenti sul territorio con un servizio di prevenzione. Si annunciano forti temporali con vento a nostro sfavore, tra libeccio e maestrale fino a 60 Km/h".
Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".