Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Due quintali di stupefacenti dalla Spagna, ai domiciliari uno stabiese alla guida del furgone

La droga è stata posta sotto sequestro. L’operazione di Guardia di Finanza ed Europol per smantellare una rete internazionale di traffico di narcotici.

tempo di lettura: 1 min
di redazione
09/12/2024 17:26:50

Un’operazione imponente, coordinata dall’Europol e condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli, ha portato al sequestro di quasi due quintali di sostanze stupefacenti, intercettati su un furgone proveniente dalla Spagna e destinati al mercato italiano. Un colpo significativo inferto alle organizzazioni criminali dedite al traffico internazionale di droga, che conferma l’attenzione delle forze dell’ordine verso un fenomeno che non conosce confini. Al centro dell’operazione, condotta nel cuore del territorio partenopeo, c’è lo stabiese S.F., 55 anni, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo, che si trovava alla guida del furgone carico di stupefacenti, è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari in attesa di ulteriori sviluppi dell’inchiesta. L’arresto dello stabiese rappresenta solo il primo tassello di un’indagine più ampia. Gli investigatori della Guardia di Finanza, sotto la supervisione dell’Europol, sono ora sulle tracce di complici e mandanti, con l’obiettivo di smantellare l’intera rete criminale dietro l’operazione. Le indagini puntano a ricostruire i collegamenti tra il trasporto intercettato e le organizzazioni che gestiscono la distribuzione sul territorio nazionale. La prima svolta rappresenta un passo ulteriore nel contrasto alla diffusione della droga che mina le fondamenta della sicurezza e della convivenza civile. Un’attività che vede le forze dell’ordine e la magistratura impegnate in un’opera di prevenzione e contrasto all’illegalità diffusa, con operazioni che hanno consentito di smantellare reti criminali su tutto il territorio.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici